
CIG al via per lavoratori a domicilio e apprendisti
Cassa Integrazione anche ai lavoratori a domicilio e apprendisti, sostegno economico per tutti gli assunti con contratto subordinato: le istruzioni INPS.
Cassa Integrazione anche ai lavoratori a domicilio e apprendisti, sostegno economico per tutti gli assunti con contratto subordinato: le istruzioni INPS.
Pagamento cassa integrazione con causale Covid: proroga al 30 aprile per adeguarsi alle nuove procedure di invio dei dati all’INPS, nuove regole da maggio.
Circolare Ministero Lavoro sulle regole 2022 in tema di cassa integrazione dopo le novità del Sostegni-ter: spazio alla procedura CIGS interamente online.
Integrazione salariale ai dipendenti di imprese artigiane: al via le domande 2022 al Fondo bilaterale, da trasmettersi entro 30 giorni dalla sospensione.
Istruzioni INPS per richiedere l’assegno di integrazione salariale concesso ai dipendenti di attività professionali: requisiti, durata, regole di domanda.
Nuovi importi 2022 per la cassa integrazione e la retribuzione dei sussidi di disoccupazione NASpI e Dis-Coll: la Circolare INPS con gli aggiornamenti.
Ministero del Lavoro: semplificazioni procedurali per l’accesso agli ammortizzatori sociali per i nuovi datori di lavoro che ricorrono al FIS.
L’INPS chiarisce le nuove regole per l’invio delle richieste di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro.
L’INPS recepisce la riforma degli ammortizzatori sociali contenuta nella Legge di Bilancio 2022 e nel Decreto Sostegni ter: la Circolare applicativa.
Farmacie escluse dall’applicazione del Fondo di integrazione salariale per le attività professionali: le indicazioni INPS per la gestione del contributo.
Decreto Sostegni-ter anti Covid: altre tre mesi di cassa integrazione agevolata per PMI del Turismo, Ristorazione, Attività ricreative, Trasporti e Musei.
Osservatorio INPS sulla Cassa Integrazione: i settori più in sofferenza e la mappa italiana delle imprese che fanno più ricorso a CIG, CIGD e FIS.
Dal 1° gennaio aumenta l’importo della CIG per i redditi bassi e si amplia la platea della CIGS: Circolare attuativa sulle novità in Manovra 2022.
Tredicesima mensilità a dicembre 2021 con importo ridotto per lavoratori in cassa integrazione: cosa cambia se la CIG è a zero ore o con riduzione oraria.
Cassa in deroga, proroga INPS 2021, fino a 12 mesi anche non continuativi: istruzioni per la concessione da parte di Regioni e Province Autonome.
Ispettorato del Lavoro: in vai eccezionale, l’azienda può trasformare le ferie programmate in giorni di cassa integrazione con causale Covid-19.
In calo il ricorso alla cassa integrazione, ma oltre il 70% è ancora con causale Covid: analisi per tipologia di integrazione, azienda, settore e regione.
Non è più possibile inoltrare le istanze online per richiedere la CIGS utilizzando la modalità cartacea: la marca da bollo si paga su PagoPA.
Le imprese senza cassa integrazione dovranno rientrare in un Fondo bilaterale o nel FIS se hanno almeno un dipendente: riforma ammortizzatori in Manovra.
Domanda Unificata UNI–CIG: nuova piattaforma INPS per la domanda di cassa in deroga, deroga plurilocalizzata e assegno ordinario con causali COVID-19.