
Bonus Ricerca e Sviluppo: come dimostrare l’uso corretto del credito
Bonus Ricerca e Sviluppo: come dimostrare l’utilizzo corretto del credito e non incorrere in sanzioni e responsabilità penali.
Bonus Ricerca e Sviluppo: come dimostrare l’utilizzo corretto del credito e non incorrere in sanzioni e responsabilità penali.
Sanatoria per imprese che hanno indebitamente utilizzato il Bonus Ricerca e Sviluppo: requisiti e procedura nel Dl Fiscale collegato a Legge di Bilancio.
Credito d’imposta Ricerca e Sviluppo 2020, in vigore il decreto attuativo sui lavori ammessi per singola tipologia di progetto.
Contributi a fondo perduto per i beneficiari del programma Resto al Sud e bonus potenziato per attività di ricerca nel Mezzogiorno: le novità del Dl Rilancio.
Credito d’imposta per la ricerca e sviluppo richiede obbligatoriamente la documentazione delle attività svolte: chiarimenti e consigli.
Legge di Bilancio 2020: riforma del credito d’imposta per ricerca e sviluppo esteso a transizione ecologica, design Made in Italy e innovazione ma con aliquote ridotte dal 6 al 12%.
Il credito d’imposta in caso di investimenti in ricerca e sviluppo spetta anche per contratti di distacco del personale: i chiarimenti delle Entrate.
Il punto sulle agevolazioni fiscali per attività di Ricerca e Sviluppo nelle imprese che effettuano investimenti innovativi alla luce degli obblighi 2019.
La Legge di Bilancio 2019 dimezza il tetto massimo e l’aliquota del Bonus Ricerca e Sviluppo: le nuove regole, le eccezioni e i nuovi controlli sui beneficiari.
Incentivi R&S dal MiSE con finanziamenti agevolati e contributi diretti: focus su tecnologie abilitanti per Fabbrica Intelligente, Agrifood e Scienze della vita.
La circolare congiunta MiSE-Agenzia delle Entrate che chiarisce che, in caso di errato utilizzo del Bonus Ricerca&Sviluppo, alle imprese non verrà applicata alcuna sanzione.
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’ammissibilità al bonus ricerca e sviluppo per il settore delle biotecnologie: realizzazione prototipi, personale, consulenze.
Il MiSE chiarisce l’ammissibilità al credito d’imposta R&S delle spese sostenute per ricerca e ideazione estetica e prototipi nel tessile e nella moda: requisiti.
Credito d’imposta per ricerca e sviluppo compatibile con benefici fiscali come gli incentivi UE Horizon 2020: le regole per il cumulo dall’Agenzia delle Entrate.
Bonus Ricerca 2017 ancora più vantaggioso, tutte le novità spiegate dalla circolare applicativa dell’Agenzia delle Entrate: credito d’imposta al 50% per tutte le spese fino al 2020, anche per commesse estere.
Incentivi investimenti digitali PMI, ammortamenti, credito d’imposta, Startup: tutte le misure per le imprese in Legge di Stabilità, Nuova Sabatini e Piano Industria 4.0.