Temi trattati nell'articolo:
Ti è stato utile?
Attendere prego...
Maturerò i requisiti per la pensione secondo la Fornero/Monti il primo dicembre 2017, sono disoccupato da novembre 2016 dopo un periodo di mobilità (con accordo sindacale). Ho tutti i requisiti previsti (età e contributi) per l’APe Social. Facendo domanda nella finestra dal primo maggio al 30 giugno, quando partirà l’assegno? Retroattivamente da maggio o da altra data?
Premesso che il testo del decreto attuativo, ancora atteso, conterrà probabilmente precisazioni su questo punto, direi che lei avrà diritto all’APe Social a partire dal momento in cui decorreranno le dimissioni.
In teoria, la legge prevede che il diritto decorre dal primo maggio, il problema è che però fra le condizioni necessarie c’è la cessazione dell’attività lavorativa. Visto che i decreti sono in ritardo, e comunque prima di maggio non si potrà presentare domanda, mi sembra difficile che si possa percepire il trattamento retroattivamente, perché appunto bisogna prima presentare le dimissioni.
E, per farlo, bisogna necessariamente attendere la risposta positiva dell’INPS alla domanda (che non è scontata, anche nel caso in cui si possiedano tutti i requisiti, perché la risposta positiva positiva è condizionata anche alla consistenza delle risorse).
La soluzione più probabile, quindi, è che la decorrenza del trattamento dipenda, appunto, dalla decorrenza delle dimissioni.