
Lambiase, IR Top: quotarsi in Borsa guidati da esperti
Anna Lambiase, CEO di IR Top, ci spiega il processo di affiancamento di una PMI verso la quotazione in Borsa, dalla consulenza finanziaria al supporto umano.
Anna Lambiase, CEO di IR Top, ci spiega il processo di affiancamento di una PMI verso la quotazione in Borsa, dalla consulenza finanziaria al supporto umano.
I codici tributo da usare per la compensazione del tax credit relativo ai costi di consulenza sostenuti dalle PMI che vogliono quotarsi in Borsa.
Fisco, investimenti, innovazione, internzionalizzazione, Industria 4.0, aree svantaggiate: Guida a tutti gli incentivi per le PMI, con regole e riferimenti normativi.
Rapporto Cerved 2018: migliaia le PMI con performance finanziarie eccellenti pronte a quotarsi o aperte al Private Equity.
Dal primo ottobre si presenta la domanda di credito d’imposta sulle spese di consulenza per la quotazione delle PMI: invio telematico fino al 30 marzo.
Da oltre sei anni il progetto mette in contatto le PMI con il mondo dei capitali. L’IPO? Non è l’unico obiettivo.
Pubblicato il decreto attuativo che consente di presentare domanda di credito d’imposta a parziale copertura dei costi di consulenza per la quotazione in Borsa delle PMI: regole e scadenze.
L’andamento dello Star di Piazza Affari supera il listino principale, grazie ai PIR l’Italia sorpassa l’Europa: le Midcap italiane brillano.
Gli incentivi in Legge di Bilancio, il successo dei PIR e la qualifica di SME Growth Market stimolano le quotazioni delle PMI su AIM Italia di Borsa Italiana: analisi e prospettive.
Credito d’imposta al 50% fino a un tetto di 500mila euro sulle spese di consulenza sostenute dalle PMI per la quotazioni in Borsa, in Italia o in Europa: le regole.
I numeri di AIM Italia, la Borsa per le PMI innovative italiane: 74 società quotate, 750 milioni raccolti, 91 Investitori Istituzionali. Ecco il bilancio a quattro anni dal lancio.
Detenzione da uno a cinque anni per il falso in bilancio nelle imprese non quotate in borsa, aumentano anche le pene per le società quotate: il Ddl Anticorruzione approvato in Senato.
Unimpresa, quasi la metà delle Spa quotate in mano a stranieri: i dati e l’allarme speculazione.
Il mercato AIM Italia – Mercato Alternativo del Capitale, nato dalla fusione di AIM Italia e MAC: come e quando è partito, requisiti di accesso e modalità di quotazione in Borsa per le PMI.
Internazionalizzazione ed export come fattori chiave per il successo delle PMI quotate in Borsa.
I dettagli del lancio del nuovo indice FTSE AIM Italia, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese.
Cresce il progetto ELITE di Borsa Italiana con già 100 imprese che sono state selezionate per avviare il percorso di crescita verso il mercato dei capitali, accesso al credito e internazionalizzazione.
Avviato il progetto PiùBorsa per promuovere l’ingresso in Borsa delle PMI: i dettagli del protocollo firmato da Consob, Piazza Affari, Confindustria e Assogestioni.
La quotazione delle PMI in Borsa può rafforzare il mercato italiano dei capitali: il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, invoca una revisione normativa per diminuire i costi e incentivare l’ingresso a Piazza Affari delle medie imprese.
Lo sbarco in Borsa della PMI Brunello Cucinelli è un fulgido esempio di quotazione di successo, basato su qualità ed eccellenza del Made in Italy: collocamento a Piazza Affari con IPO da record nonostante la crisi e l’incertezza dei mercati.