
AIM Italia: mercato azionario per PMI in crescita
I numeri di AIM Italia, la Borsa per le PMI innovative italiane: 74 società quotate, 750 milioni raccolti, 91 Investitori Istituzionali. Ecco il bilancio a quattro anni dal lancio.
I numeri di AIM Italia, la Borsa per le PMI innovative italiane: 74 società quotate, 750 milioni raccolti, 91 Investitori Istituzionali. Ecco il bilancio a quattro anni dal lancio.
Detenzione da uno a cinque anni per il falso in bilancio nelle imprese non quotate in borsa, aumentano anche le pene per le società quotate: il Ddl Anticorruzione approvato in Senato.
Unimpresa, quasi la metà delle Spa quotate in mano a stranieri: i dati e l’allarme speculazione.
Il mercato AIM Italia – Mercato Alternativo del Capitale, nato dalla fusione di AIM Italia e MAC: come e quando è partito, requisiti di accesso e modalità di quotazione in Borsa per le PMI.
Internazionalizzazione ed export come fattori chiave per il successo delle PMI quotate in Borsa.
I dettagli del lancio del nuovo indice FTSE AIM Italia, il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole e medie imprese.
Cresce il progetto ELITE di Borsa Italiana con già 100 imprese che sono state selezionate per avviare il percorso di crescita verso il mercato dei capitali, accesso al credito e internazionalizzazione.
Avviato il progetto PiùBorsa per promuovere l’ingresso in Borsa delle PMI: i dettagli del protocollo firmato da Consob, Piazza Affari, Confindustria e Assogestioni.
La quotazione delle PMI in Borsa può rafforzare il mercato italiano dei capitali: il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, invoca una revisione normativa per diminuire i costi e incentivare l’ingresso a Piazza Affari delle medie imprese.
Lo sbarco in Borsa della PMI Brunello Cucinelli è un fulgido esempio di quotazione di successo, basato su qualità ed eccellenza del Made in Italy: collocamento a Piazza Affari con IPO da record nonostante la crisi e l’incertezza dei mercati.
Presenza femminile ai vertici delle aziende europee: 40 anni per raggiungere l’obiettivo UE del 40% sono troppi, avviata consultazione pubblica per valutare l’introduzione di una legge UE sulle quote rosa nei CdA delle imprese quotate in Borsa.
Al via giovedì 1 marzo AIM Italia – Mercato Alternativo del Capitale, iniziativa di Borsa Italiana per semplificare il processo di quotazione delle Pmi italiane e attrarre investitori svincolandosi dalla banche.
La delibera di Assogestioni: la quota di un terzo di donne va assicurata nelle liste di minoranza, ma l’obbligo non scatta se non ci sono almeno tre candidati.
La quotazione in Borsa fa bene alle imprese e alla crescita e deve riguardare maggiormente le Pmi: la ricetta che Monti presenta in Piazza Affari punta sullo sviluppo delle aziende, dell’Italia e dell’Europa: la lettera a Bruxelles.
Novità sul fronte delle quotazioni in Borsa delle Pmi: Borsa Italiana è ora proprietaria del 99,6% di Pro Mac SpA, mentre Integrae evidenzia la necessità di introdurre incentivi fiscali
Sembrano concretizzarsi le trattative per l’acquisizione del controllo societario del MAC da parte di Borsa Italiana
Operativo da oggi Aim Italia, il nuovo mercato di Borsa Italiana pensato per permettere alle Pmi nostrane di accedere al mercato dei capitali. Due le società già quotate: Ikf e Neurosoft
Sfidando la crisi globale, il nuovo mercato – versione italiana dell’Alternative Investment Market – potrebbe permettere alle piccole imprese di accedere a nuovi capitali nazionali ed esteri