Tratto dallo speciale:

A Bolognafiere nascono le città del futuro

di Andrea Barbieri Carones

6 Giugno 2014 09:00

Salone dell’Edilizia e Smart City Exhibition in sinergia per progettare le città del domani: tecnologia al servizio dell’ecosostenibilità.

Presentato alla Camera dei Deputati l’edizione 2014 del SAIE (Salone dell’Edilizia, quest’anno focalizzato sulla creazione di città tecnologicamente avanzate), che si svolgerà in contemporanea con lo Smart City Exhibition, evento dedicato alle città intelligenti. Una sinergia che vedrà Bologna luogo di incontro (22-25 ottobre) per imprese ed amministrazioni impegnate nello sviluppo di scenari innovativi al servizio del cittadino.

Smart City Exhibition

Allo Smart City Exhibition (organizzato da Bolognafiere e Forum PA), politica, pubblica amministrazione, economia, finanza, ricerca e cittadinanza attiva si incontrano per lavorare a lungo termine al progetto delle città del futuro.

=> Smart City Exhibition e Agenda Digitale

Sulla bilancia ci sono 5 miliardi di euro destinati alle aree urbane italiane (programmazione europea 2014-2020 e cofinanziamento nazionale), pensati per il rilancio del settore edilizio in crisi (tra il 2008 e il 2013 gli investimenti sono diminuiti del 30%) e per la promozione di politiche organiche per la gestione del territorio, sorte negli ultimi anni. Spiega Carlo Mochi Sismondi, presidente di Forum PA, mostra convegno dell’innovazione nella pubblica amministrazione e nei sistemi territoriali:

«Il nostro coinvolgimento nelle fiere legate ai più alti livelli della politica nazionale è un forte strumento per migliorare i rapporti tra governo centrale e regioni, a tutto vantaggio delle amministrazioni locali che possono così beneficiare dei finanziamenti che permettano di concretizzare i progetti e le strategie di crescita».

=> Edilizia: incentivi e semplificazioni 2014

SAIE 2014

In occasione dei suoi 50 anni di vita, il Salone dell’Edilizia punta a diventare la “piattaforma del costruire” del domani, mettendo insieme in maniera coordinata Project, Green Habitat, Urban Space e nuove “Aree della ricerca e dell’Innovazione” alla Fiera di Bologna. Gli appuntamenti di riferimento sono dunque Smart City Exhibition, appuntamento delle reti  per le città intelligenti e Accadueo, kermesse che mette in mostra le reti idriche e i servizi ambientali per il territorio. A queste si aggiunge SAIE 3 per la componentistica di finitura , Ambiente e lavoro dedicato alla creazione di cantieri sicuri e Expotunnel, dedicata all’ingegneria italiana dei galleristi.