Unioncamere

Movimprese 2009: 30mila piccole imprese in meno

Pubblicati da Unioncamere i risultati di Movimprese 2009: bene il saldo generale delle aziende (modesto, ma positivo: +0.28) ma non va dimenticato che sono “andate perse” 30mila piccole imprese

Aziende: partite le ispezioni CamCom

Sono partite in tutta Italia le ispezioni previste dal piano di azione delle Camere di Commercio e del ministero dello Sviluppo Economico in previsione dell’entrata in vigore delle norme Ue su prodotti sicuri e concorrenza leale

Italia: Pmi multietniche crescono

In aumento l’imprenditoria multietnica in Italia, più di quella nostrana: a rivelarlo un’indagine congiunta Nomisma, Crif Decision Solutions e Unioncamere: +2,71% nel 2009

Tutela dei consumatori, accordo MSE-Unioncamere

Firmato il Protocollo d’Intesa tra Unioncamere e Ministero dello Sviluppo Economico con l’obiettivo di migliorare l’organizzazione delle attività di regolazione del mercato e di tutela dei consumatori

Unioncamere: 4 Pmi su 10 puntano su green economy

Il 40% delle imprese con oltre 20 dipendenti considera la green economy un elemento importante nella ricetta per superare la crisi. Aumentano i prodotti e le tecnologie a basso impatto ambientale

La crisi non frena il Made in Italy

Le aziende del Made in Italy non arretrano di fronte alla crisi, anzi, nel 74% dei casi consolidano e sviluppano le loro attività all’estero grazie a modalità di business maggiormente innovative

Unioncamere: 21% imprese senza credito

Un terzo delle imprese italiane non riceve alcun prestito dalle banche, il 21% soffre la mancanza di liquidità e negli ultimi mesi falliscono 30 aziende al giorno. Scenario a tinte fosche da Unioncamere e InfoCamere

Unioncamere: Made in Italy anticrisi

Tiene bene il Made in Italy nonostante la crisi. Secondo le indagini Unioncamere, gli impreditori italiani all’estero resistono: Automazione, Meccanica e Agroalimentare i settori che si risolleveranno per primi

Liguria, 64 milioni alle imprese

Accordi tra Unioncamere Liguria, Regione Liguria e banche nazionali e locali hanno permesso la realizzazione di un fondo da 60 milioni, di ausilio alle attività di gestione e al business delle piccole imprese del territorio

Brevetti: +4,9% in Italia tra il 1999 e il 2006

Secondo l’Osservatorio Unioncamere sui brevetti e marchi, l’Italia primeggia in Europa per la crescita (+4,9%) negli ultimi anni del numero di brevetti depositati all’Epo, ma tra i Paesi del G9 è solo sesta

Recessione economica: la reazione delle Pmi

L’export al Sud rallenta la crisi, ma ordini e fatturati sono in netta frenata e il Nordest smette di assumere: qual è la situazione della piccola e media industria italiana che si prepara ad affrontare i tempi difficili della recessione economica?