
Fotovoltaico agricolo: UE autorizza sovvenzioni al 90% fino al 2026
Fotovoltaico agricolo: via libera dalla Commissione Europea ai contributi a fondo perduto fino al 90% degli investimenti, con regime di aiuti fino al 2026.
Fotovoltaico agricolo: via libera dalla Commissione Europea ai contributi a fondo perduto fino al 90% degli investimenti, con regime di aiuti fino al 2026.
Fotovoltaico agricolo: in Gazzetta Ufficiale il Decreto MiPAAF per attuare l’investimento “Parco Agrisolare” del PNRR, il bando dopo il disco verde UE.
Pronte le istruzioni per richiedere il credito d’imposta relativo alle spese di installazione di sistemi di accumulo elettricità da energia fotovoltaico.
Fotovoltaico 110: Superbonus per installazione di un impianto sul terreno di pertinenza della singola unità e nuove semplificazioni: tutte le novità.
Ammessi gli incentivi al fotovoltaico per il doppio impianto su fondo agricolo: la produzione di energia può considerarsi connessa all’attività agricola.
Raccomandazioni UE all’Italia: incentivi strutturali per le Rinnovabili e per l’efficienza energetica in edilizia, anche per l’industria e i trasporti.
REPowerEU: transizione green nella UE e indipendenza dalla Russia grazie a nuovi investimenti e incentivi per la produzione di energie rinnovabili.
Incentivi alla produzione di energie rinnovabili: le semplificazioni sul fotovoltaico per privati e imprese e privati nel Decreto Energia.
Incentivi PNRR: si apre lo sportello per due bandi, destinati a progetti per Rinnovabili e batterie e per le imprese di filiera: requisiti.
Incentivi Rinnovabili: ai nastri di partenza i bandi per il Fotovoltaico Agrisolare finanziati dal PNRR, anticipazioni su beneficiari e spese ammesse.
Sostegni-ter, ecco il testo finale per la legge di conversione del decreto in legge: le misure, i ristori, le agevolazioni fiscali e le ultime novità.
Incentivi rinnovabili elettriche Decreto FER1 e FER2: calendario bandi, impianti ammessi, incentivi e agevolazioni previste, regole di accesso e domanda.
Investimento “Rinnovabili e batterie” del PNRR attraverso lo strumento agevolativo dei contratti di sviluppo: decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale.
Nuovi incentivi alle Rinnovabili per privati, imprese e PMI: ecco le misure contenute nel Decreto Bollette ed Energia (17/2022) in vigore dal 2 marzo.
Decreto energia: taglio costi in bolletta per famiglie e imprese fino a giugno, bonus sociale, sconti PMI, incentivi Rinnovabili, ecobonus Automotive.