
DURC online in ritardo, manca il decreto attuativo
Il DURC online istituito dal Jobs Act è fermo al palo per mancanza di decreto attuativo (previsto entro il 19 maggio): i criteri previsti per la nuova procedura in attesa di partire.
Il DURC online istituito dal Jobs Act è fermo al palo per mancanza di decreto attuativo (previsto entro il 19 maggio): i criteri previsti per la nuova procedura in attesa di partire.
I consulenti del Lavoro denunciano troppi errori nel rilascio del DURC interno e chiedono la revisione del sistema: la situazione e la risposta dell’INPS.
Le semplificazioni sulla regolarità contributiva valgono per il DURC interno ma non per la partecipazione alle gare d’appalto, che prevede regole più stringenti: sentenza del TAR.
Come richiedere e ottenere il DURC dopo l’entrata in vigore della smaterializzazione del Documento Unico Regolarità Contributiva e delle verifiche online.
DURC interno: i chiarimenti INPS modalità di invio del preavviso e la gestione delle istanze di dilazione.
Ufficiale la smaterializzazione del DURC: cosa prevede il DL Lavoro, in attesa del decreto attuativo del Ministero.
Assunzioni agevolate: al via il sistema del DURC interno con il quale l’INPS verifica mensilmente il diritto delle imprese ai benefici fiscali e contributivi.
Le norme definitive del Decreto Lavoro al termine dell’iiter di conversione: contratti a termine più flessibili, meno paletti sull’apprendistato, DURC online in tempo reale.
Incontro formativo in tema di Nuovo DURC Interno e note di rettifica organizzato dai Consulenti del Lavoro di Varese.
Rimandato di un mese l’invio dei preavvisi INPS alle aziende con irregolarità contributiva nel sistema del DURC interno: guida al meccanismo e ai nuovi termini.
DURC: i chiarimenti del Ministero sulla responsabilità solidale negli appalti per le imprese che subappaltano i lavori.
Le PMI siciliane senza DURC, debitrici verso l’INPS o con inadempienze INAIL potranno accedere agli appalti e ottenere i pagamenti per i lavori eseguiti: intesa con la Regione.
C’è tempo fino al prossimo 12 aprile per approfittare del bonus sostitutivo della piccola mobilità. I datori di lavoro che nel 2013 hanno assunto lavoratori licenziati per giustificato motivo possono richiedere all’Inps il bonus di 190 euro al mese per la durata di sei o dodici mesi rispettivamente per assunzioni a termine o a tempo […]
Contratti a termine senza causale a 36 mesi ma nei limiti del 20% di organico, apprendistato più flessibile, novità su DURC, contratti di solidarietà e servizi per il lavoro: il Dl 34/2014 in Gazzetta Ufficiale.
STOP al DURC: basta adempimenti per le imprese, controllo della regolarità a carico degli organi di controllo, validità 4 mesi, più 2 di periodo cuscinetto sui pagamenti scaduti.
Due ore di Consiglio dei Ministri per varare l’informativa sul taglio del cuneo fiscale e una lunga serie di misure finalizzate al rilancio economico. Tra esse anche un taglio IRAP a beneficio delle imprese, per le quali sono state previste anche altri provvvedimenti di semplificazione negli adempimenti (DURC digitale) e nelle assunzioni (apprendsitato e contratti […]
Durante il CdM Renzi ha annunciato le proprie scelte sul Jobs Act, le misure saranno spacchettate in un decreto legge, un ddl e un disegno di legge delega al Governo.
DURC interno, al via il nuovo sistema di gestione che consentirà all’INPS di rilevare con cadenza mensile eventuali irregolarità: la nuova procedura.
La certificazione del credito è la chiave per la compensazione delle fatture alla PA non incassate con le cartelle esattoriali pendenti. Il comma 7 bis dell’articolo 12 del Decreto Destinazione Italia ha semplificato la procedura per compensare i crediti di imprese e professionisti nei confronti della Pubblica Amministrazione. => Compensazione crediti e debiti fiscali: la […]
La nota INAIL contenente le istruzioni per il rilascio del DURC in caso di certificazione dei crediti vantati nei confronti delle PA.