- PMI.it
- Condono edilizio
Condono edilizio
Il condono edilizio è un provvedimento emanato dal legislatore, o dal Governo mediante decreti-legge, mirante a sanare i fenomeni di abusivismo nell’ambito delle regole di costruzione e modifica edile. Vediamo su PMI.it le novità, gli aggiornamenti costanti, i pro e i contro di questo importante provvedimento.

Superbonus 110%: abusi edilizi ammessi nella CILAS
Con la CILA Superbonus viene meno l’obbligo di stato legittimo e dunque i presupposti per la decadenza della detrazione al 110% in caso di abusi edilizi.

Decreto Superbonus: novità su condoni e alberghi
Decreto Superbonus 110%: semplificazioni su adempimenti, abusi e condoni, prima apertura verso alberghi e pensioni, verso la proroga al dicembre 2023.

Abusi edilizi: Superbonus dopo la sanatoria
Superbonus 110 per abusi edilizi lievi e regolarizzati, escluse violazioni a piani regolatori e regolamenti edilizi: il parere e la domanda di sanatoria.

Appalti: Sblocca Cantieri senza condono edilizio
Decreto Sblocca Cantieri senza condono edilizio sui vecchi titoli abilitativi né liberalizzazioni dei subappalti: semplificazioni e impatto sui professionisti.

Zone sismiche senza condono edilizio
L’abuso edilizio in zona sismica va abbattuto anche se è stato oggetto di condono: la sentenza della Corte di Cassazione.

Condono catastale: come ottenerlo
Condono catastale, in arrivo 800 mila avvisi bonari: gli sconti per chi regolarizza spontaneamente.

Condono edilizio, gestione via App
La App di Sogeea USCE per gestire da remoto le pratiche di condono edilizio è ora disponibile anche per iOS oltre che per Android: le novità al Forum PA 2017.

Abusi edilizi: demolizioni e condono
Il Senato approva la legge sugli abusi edilizi, che torna alla Camera, restano le norme sulla priorità delle demolizioni su cui si concentrano le polemiche sul rischio condono: la norma e il dibattito.

Condoni edilizi, domande ferme
Sono 5,4 milioni le istanze di condono edilizio non evase in Italia, per un totale di 21,7 miliardi di euro di mancati introiti: il Rapporto del Centro Studi Sogeea.

Abusi edilizi: compravendite valide senza condono
Per la Cassazione non sempre gli abusi edilizi invalidano le compravendite immobiliari: incidenza del condono edilizio e casistica in è possibile procedere con la trattativa.

Giro di vite sui condoni edilizi
I Comuni non posso decidere autonomamente condoni edilizi, ma devono attenersi alle disposizioni del Testo Unico dell’edilizia: la sentenza della Corte Costituzionale.

Condoni edilizi: archivi digitali contro l’illegalità
Archivi digitali negli uffici che gestiscono i Condoni edilizi per favorire trasparenza e legalità.

Ufficio Speciale Condono Edilizio: domande più veloci
Domanda di condono edilizio più veloce con USCE, innovativo servizio di Sogeea presentato a Forum PA: gestione online e gratuita delle pratiche di condono edilizio.

Guida alle norme in Edilizia: permessi e condoni
Edilizia, guida alle norme per costruire: permessi, SCIA, super-DIA, edilizia libera o soggetta a comunicazione di inizio lavori.

Sblocca Italia approvato con fiducia in Senato
Passa con fiducia al Senato il Decreto Sblocca Italia, dopo il sì della Camera: i punti principali.
-
Calcolo Pensione
-
Calcolo ISEE
-
Calcolo Assegno Unico
-
Calcolo Reddito Cittadinanza
-
Calcolo stipendio netto
-
Calcolo scorporo IVA
-
Calcolo codice fiscale
-
Calcolo Mutuo
-
Calcolo fattura per Professione
-
Calcolo imposta Regime Forfettario
-
Verifica Partita IVA
-
Verifica IBAN
-
Calcolo cessione credito
-
Calcolo Riscatto Laurea
-
Calcolo IVA
-
Valutazione aziendale
-
Calcolo TASI
-
Calcolo rivalutazione ISTAT
-
Calcolo Tredicesima
-
Calcolo 14esima
