
Criptovalute, Registro e Decreto Bitcoin
Investimenti in Bitcoin e obblighi antiriciclaggio: al via il monitoraggio ministeriale e, in vista del decreto, anche la consultazione pubblica.
Investimenti in Bitcoin e obblighi antiriciclaggio: al via il monitoraggio ministeriale e, in vista del decreto, anche la consultazione pubblica.
Partnership tra Telepass e American Express per la gestione dei costi delle flotte aziendali: addebito diretto delle fatture su carta business.
Guida alle novità introdotte dalla direttiva europea PSD2 in vigore dal 13 gennaio 2018: i nuovi attori, i nuovi servizi e le nuove misure di sicurezza.
Servizi e strumenti Cerved per aiutare le PMI a ottenere finanziamenti bancari e dal mercato, sfruttando un asset class da 103 miliardi di investimenti: intervista all’Ad Marco Nespolo.
Dal 3 gennaio è in vigore la direttiva UE Mifid 2 sugli investimenti: regole più stringenti sui mercati finanziari a tutela di investitori e risparmiatori.
Conto online, servizi gratuiti, niente vincoli tra conto corrente e prodotti finanziati (mutui, risparmio gestito): ecco come si risparmia sul conto bancario.
Approvato il decreto che taglia le commissioni interbancarie sui transazioni con bancomat e carte, Italia fanalino di coda in Europa per pagamenti digitali.
Accredito della pensione: le novità in tema di tempistiche ed il calendario completo per il 2018.
Beni d’impresa a garanzia di un finanziamento bancario: come funziona il pegno mobiliare non possessorio e come accedere allo strumento.
Le agevolazioni fiscali sui prestiti alle imprese si applicano anche se gli investimenti avvengono attraverso intermediari finanziari diversi dalle banche: la sentenza.
Ancora critica la situazione dell’accesso al credito delle PMI italiane, le speranze sembrano riposte nelle FinTech, con soluzioni innovative e più semplici.
Nella Legge di Bilancio 2018 c’è anche un Fondo banche da 50 milioni in due anni per risarcire i risparmiatori coinvolti nei crack degli istituti di credito.
Al via il bonifico istantaneo, dieci secondi per inviare dal conto corrente fino a 15mila euro con pochi euro di commissione: ecco le banche già pronte a partire.
Ottenere un prestito senza busta paga è possibile: vediamo come e quali sono le attuali offerte di banche e finanziarie.
Tre banche sanzionate per anatocismo bancario, ossia per avere ottenuto con poca chiarezza l’autorizzazione ad applicare interessi sugli interessi con addebito sul conto corrente.
PMI.it incontra N26, la fintech del retail finanziario che propone un innovativo conto corrente via mobile app: servizi e vantaggi per privati e professionisti.
Domanda, condizioni del fido, principali tipologie di operazioni applicate: come funziona l’anticipo fatture alle imprese da parte delle banche, vantaggi e costi.
Focus sul settore Fintech a SMAU Milano 2017: stato dell’arte, sviluppi futuri, opportunità di business e numerose esperienze concrete.
Risparmio Gestito, PIR, FinTech e Chatbot: indagine Retail Market sulla Industry Finanziaria in Italia, canali di investimento e nuove tendenze.
Osservatorio rivela l’evoluzione dei servizi bancari: sempre più utenti digitali e mobile, ma che non rinunciano al contatto diretto in filiale.