
Phishing INPS: falsi rimborsi e bonus 600 euro
False email INPS sul Bonus da 600 euro per rubare i dati della carta di credito, nel frattempo quasi un milione di domande di indennità Covid respinte.

La CIG prevale sulla malattia, anche Covid-19
Rapporto tra indennità di malattia e integrazioni salariali (CIG), assegno ordinario (FIS) e CIG in deroga: Messaggio INPS di chiarimento.

Bonus INPS 600 euro: il 70% ad autonomi, vale un terzo del reddito
Indennizzi INPS Cura Italia: età media dei beneficiari 46 anni, soprattutto uomini di Lombardia, Puglia e Sicilia, molte le adesioni femminili e di over 55 nel Mezzogiorno.

Indennizzo Covid: cambio IBAN nella domanda
Il servizio INPS “Indennità COVID-19” è stato integrato della funzione “Modifica” del tipo di pagamento e/o IBAN.

Indennità COVID-19: rettifica modalità di pagamento e IBAN
Guida alla modifica del sistema di pagamento dell’indennità 600 euro erogata dall’INPS o alla rettifica dell’IBAN di accredito.
7 schede

Cassa integrazione: pagamenti a rilento
Aggiornamento INPS sulla cassa integrazione: trattamenti già pagati per 6,7 milioni di lavoratori, arrancano invece le Regioni, ancora indietro nelle procedure di cig in deroga, pagata ad appena 4mila beneficiari.

Congedi e permessi 104, regole di compatibilità
I genitori di figli con handicap grave possono sommare congedo Covid e permessi aggiuntivi 104 previsti dal Cura Italia: dall’INPS, i dettagli sulla compatibilità con altri ammortizzatori.

Indennità INPS 600 euro: consultazione domanda online
Sono 3,4 milioni le indennità da 600 euro accolte dall’INPS, il resto è in fase di correzione o istruttoria, lo status della domanda è online.

Indennità Covid-19: consultazione e modifica domanda INPS
Indennità INPS da 600 euro: erogate oltre 3 milioni di prestazioni, in fase di istruttoria altre 500mila, online servizio di consultazione domanda.

Indennizzi INPS da 600 euro in pagamento
Avviati i pagamenti INPS a coloro che hanno già chiesto l’indenità Covid-19 da 600 euro, bonifici sul conto a partire dal 15 aprile, verso indennizzi maggiorati nel decreto aprile.

ISEE: rettifica DSU tramite CAF
Rettifica tramite CAF delle DSU presentate prima dell’applicazione dei criteri di neutralizzazione per gli importi segnalati da SGR e istituti di credito.

Cassa Integrazione: i contributi che si maturano
I contributi previsti in caso di cassa integrazione con particolare riferimento dalle forme di ammortizzatore sociale previste dal Decreto CuraItalia.

Bonus, congedi e Cig: domande da 8 milioni di lavoratori
La stragrande maggioranza delle richieste riguarda gli ammortizzatori sociali per il lavoro dipendente, cassa integrazione e assegno ordinario, e l’indennizzo di 600 euro: i dati INPS.

Cassa in deroga Covid-19: la corretta procedura INPS
Istruzioni INPS per la procedura di domanda e concessione della cassa integrazione in deroga e semplificazioni per i datori di lavoro nella compilazione del modello SR41.

Rimborso retta asilo e Bonus cumulabili
L’INPS conferma la cumulabilità tra il bonus asilo nido 2020 ed i servizi di baby-sitting COVID-19, con il diritto al rimborso della retta per le mensilità di attività sospesa.

Accredito INPS in banca o alle poste: novità dal 10 aprile
L’INPS attiva la verifica dei dati semplificata per l’accredito in banca o alle Poste delle prestazioni pensionistiche, assistenziali e previdenziali. .

Pensioni: modello RED entro maggio
Proroga scadenze per le Campagne RED e le dichiarazioni di responsabilità: sempre attiva, comunque, la procedura telematica e telefonica.

Coronavirus: Guida agli aiuti del decreto CuraItalia
Dalla CIGO, alla CIG in deroga alle misure di sostegno per autonomi, lavoratori domestici e professionisti: tutti gli aiuti del decreto anti Coronavirus.
16 schede

Domanda Bonus e rilascio PIN: procedura INPS semplificata
Per la richiesta dell’indennità di 600 euro e del bonus baby sitting, l’INPS rilascia una procedura di domanda semplificata: basta la sola prima parte del PIN dispositivo, che si ottiene subito online.