
INPS: borse di studio per ricercatori
Selezioni INPS per ottenere le borse di studio VisitINPS Fellowship destinate ai ricercatori under 35.
Selezioni INPS per ottenere le borse di studio VisitINPS Fellowship destinate ai ricercatori under 35.
Bonus docenti dopo la Legge di Bilancio 2020: i sindacati propongono di far confluire il bonus di merito nello stipendio del personale scolastico.
Aumenta il numero dei dipendenti pubblici licenziati per motivi disciplinari: reati e assenze ingiustificate le cause più comuni.
Concorso per l’assunzione di 30 assistenti parlamentari: quali requisiti sono richiesti e come candidarsi entro il 14 febbraio.
Il bando MAECI-CRUI per selezionare tirocinanti da inserire presso sedi diplomatiche in Italia e all’estero.
C’è tempo fino alla fine di gennaio per partecipare al concorso INAIL che assume 41 informatici laureati.
Il MIUR potrebbe vincolare il Bonus docenti alla formazione impedendo l’acquisto di pc e tablet: tutte le ipotesi al vaglio.
INPS e SNA concedono borse di studio ai dipendenti pubblici per l’accesso al Master in comunicazione e marketing politico e istituzionale.
Nessun accumulo delle assenze per malattia per chi cessa il servizio presso un ente e viene assunto da un’altra amministrazione.
Approvato il decreto attuativo sulla nuova disciplina delle assunzioni dei Comuni a tempo indeterminato.
Whistleblowing a prova di privacy per chi segnala illeciti nella Pubblica Amministrazione: le regole imposte dal Garante.
Sembrano ancora lontani i due bandi di concorso per l’ingresso di circa 50mila insegnanti nelle scuole italiane.
Dal dipendente del mese al coinvolgimento dei cittadini nella valutazione di servizi: come cambia la misurazione delle performance dei dipendenti pubblici.
Tavolo aperto tra ARAN e FNSI per inserire la figura dei giornalisti nel contratto nazionale del pubblico impiego.
Le priorità dei segretari comunali e provinciali: rinnovo generazionale, contratto collettivo e retribuzioni adeguate al ruolo.
Gli incrementi retributivi previsti dalla Legge di Bilancio 2020 per i dipendenti pubblici: circa 90 euro al mese ma non per tutti.
Pagamento della tredicesima anticipato per molti lavoratori: ecco le date dell’accredito a dicembre per pensionati e dipendenti pubblici e privati.
In arrivo il test per l’autovalutazione delle competenze digitali da parte di dipendenti pubblici nell’ambito del progetto Syllabus.
Fino a 450mila nuovi ingressi nella PA grazie al ricambio degli organici, allo sblocco del turnover e a misure in Legge di Bilancio 2020.
Le novità previste dalla Manovra per i Comuni: dall’incremento degli indennizzi per i sindaci alle risorse per compensare il mancato gettito IMU-TASI.