
Segretari PA: nuovo contratto e assunzioni
Le priorità dei segretari comunali e provinciali: rinnovo generazionale, contratto collettivo e retribuzioni adeguate al ruolo.
Le priorità dei segretari comunali e provinciali: rinnovo generazionale, contratto collettivo e retribuzioni adeguate al ruolo.
Gli incrementi retributivi previsti dalla Legge di Bilancio 2020 per i dipendenti pubblici: circa 90 euro al mese ma non per tutti.
Pagamento della tredicesima anticipato per molti lavoratori: ecco le date dell’accredito a dicembre per pensionati e dipendenti pubblici e privati.
In arrivo il test per l’autovalutazione delle competenze digitali da parte di dipendenti pubblici nell’ambito del progetto Syllabus.
Fino a 450mila nuovi ingressi nella PA grazie al ricambio degli organici, allo sblocco del turnover e a misure in Legge di Bilancio 2020.
Le novità previste dalla Manovra per i Comuni: dall’incremento degli indennizzi per i sindaci alle risorse per compensare il mancato gettito IMU-TASI.
In Gazzetta Ufficiale il decreto salva precari bis: concorso straordinario per 24mila posti e novità per DSGA e dirigenti tecnici.
I sindacati della Scuola annunciano lo sciopero nazionale per protestare contro il Decreto Scuola, che ha disatteso gli accordi stipulati.
Presentata alla Camera la proposta di legge per equiparare le retribuzioni dei docenti di vari ordini e gradi.
C’è tempo fino al 12 novembre per candidarsi come nuovo direttore generale dell’AgID: requisiti e informazioni.
La corruzione nella Pubblica Amministrazione italiana è molto radicata: ambienti più a rischio e classifica delle regioni meno virtuose virtuose nel dossier ANAC.
Dalla videosorveglianza per gli Statali allo sblocco delle graduatorie dei concorsi: le novità proposte dal Ministero della PA nella Legge di Bilancio.
Ecco gli orari dello sciopero nazionale del 24 e 25 ottobre, che coinvolge tutti i servizi pubblici e privati, scuole e trasporti compresi, senza tralasciare gli sportelli delle sedi INPS.
Borse di studio per la mobilità internazionale a favore dei figli dei dipendenti e pensionati della PA.
Aumenti di stipendio fino a 100 euro per gli insegnanti: le anticipazioni del Ministro Fioramonti e i fondi in Legge di Bilancio 2020 per il rinnovo dei contratti.
Il Ministero della Giustizia seleziona 616 operatori giudiziari da inserire presso gli uffici localizzati in varie regioni della penisola.
Cosa prevede la nuova proposta di contratto collettivo per i dirigenti statali siglato: stipendi più alti, premi di risultato, tutele sanitarie ed economiche.
Non ci sono disparità tra pubblico e privato nell’accesso alle agevolazioni fiscali per il riscatto della pensione complementare: cosa dice la Consulta.
Percorso di alta formazione promosso da INAIL e Università Sapienza per formare esperti nella gestione della sicurezza sul lavoro, anche in chiave innovativa.
Intesa tra sindacati e MIUR per l’assunzione di 24mila precari della Scuola: in arrivo due concorsi pubblici.