Disoccupati: quali vie per la pensione

Risposta di Barbara Weisz

27 Febbraio 2018 11:40

Paolo chiede:

Sono stato licenziato in agosto 2014 per diminuzione del personale, da allora sono disoccupato. Ho maturato 32 anni di contributi. Sono nato nel 1959 e ho iniziato a lavorare a 14 anni, ma nel percorso lavorativo ne mancano almeno 7. Purtroppo non riesco a dimostrarli perchè non sono stati versati. Quando e come  posso andare in pensione?

Credo che lei debba aspettare di maturare il requisito per la pensione di vecchiaia, che in effetti è ancora lontano. Non mi pare che i requisiti che lei possiede le consentano l’accesso alle agevolazioni previste per i disoccupati, perché per il diritto all’APe Sociale ci vogliono almeno 63 anni di età, mentre per la pensione anticipata precoci è necessario avere 41 anni di contributi, di cui almeno un anno versato prima del compimento del 19esimo anno di età. Lei probabilmente, avendo iniziato a lavorare a 14 anni, ha quest’ultimo requisito, ma non ha i 41 anni di contributi.

In base alla legislazione attuale, per la pensione deve attendere l’età anagrafica.

Per sapere quando matura il diritto, anche in via prospettica (quindi considerando i futuri incrementi alle aspettative di vita), le consiglio di utilizzare il simulatore INPS, che calcola la prima data utile per la pensione.

Colgo l’occasione per ricordare che il REI (reddito di inclusione), accessibile a nuclei familiari al di sotto di una determinata soglia di reddito, prevede un sussidio economico e un progetto di reinserimento lavorativo e sociale.

Le consiglierei di valutare strumenti di questo genere in vista della maturazione della pensione.

Hai una domanda che vorresti fare ai nostri esperti?

Chiedi all'esperto

Risposta di Barbara Weisz