- PMI.it
- Risposte dell’esperto
- Economia
- Lavoro
- Cassetto previdenziale e pensione artigiani
Cassetto previdenziale e pensione artigiani
Artigiano con 42 anni e 10 mesi di lavoro, ho raggiunto i requisiti per la pensione e, tramite patronato, ho fatto domanda con primo accesso 1° marzo. Secondo loro avrei dovuto pagare entro tale data il primo trimestre 2018 di contributi ma all’INPS mi dicono che fin quando non avrò nel cassetto previdenziale la cifra e il codice identificativo non possono pagare.
Mi sembra che abbia ragione l’INPS, nel senso che lei pagherà i contributi relativi al primo trimestre con le normali modalità previste. Questo non dovrebbe avere impatto sulla sua domanda di pensione, legittimamente presentata nel momento in cui ha maturato i contributi.
Per i dettagli sui contributi che artigiani e commercianti devono versare nel 2018, può consultare la circolare INPS 27/2018 del febbraio scorso.
Le scadenze per i versamenti 2018 sono le seguenti:
- 16 maggio 2018, 21 agosto 2018, 16 novembre 2018 e 18 febbraio 2019 per le quattro rate di contributi dovuti sul minimale di reddito;
- entro i termini previsti per il pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche in riferimento ai contributi dovuti sulla quota di reddito eccedente il minimale, a titolo di saldo 2017, primo acconto 2018 e secondo acconto 2018.
La decorrenza della sua pensione è prevista il primo giorno del mese successivo a quello di presentazione della domanda. Quindi, se lei ha correttamente presentato istanza in febbraio, ha diritto alla pensione anticipata da marzo. Chiami il contact center INPS per avere conferma.