Sono nato il 25/11/1952 e ho maturato 30 anni (1598 settimane). A quale forma di pensione posso aderire, tenuto conto di aver iniziato la mia attività lavorativa prima dei 19 anni di età, e che attualmente percepisco un indennizzo INPS di € 501,89 mensile per aver cessato l’attività il 20/01/2016 come agente di commercio?
Lei non riesce invece ad agganciare la pensione anticipata per i lavoratori precoci, perché dovrebbe avere 41 anni di contributi, mentre invece avrà i requisiti per accedere all’APe Social quando avrà terminato, da almeno tre mesi, di percepire il sussidio mensile per cessazione attività. Sempre che avvenga entro fine 2018, quando si conclude la sperimentale dell’APe.
Ha sicuramente gli altri requisiti, ovvero 63 anni di età e 20 anni di contributi, mentre deve verificare se il trattamento di pensione maturata è pari ad almeno 1,4 volte il minimo (circa 700 euro al mese lordi). Nel caso in cui non rientri neppure nei requisiti per l’APe Social (fino al raggiungimento della pensione di vecchiaia o anticipata, senza restituzione a rate), potrà sempre accedere all’APe volontaria, con i seguenti requisiti: sempre 63 anni di età, 20 anni di contributi, pensione maturata pari ad almeno 1,4 volte il minimo, al massimo tre anni e sette mesi al raggiungimento della pensione di vecchiaia.
Se vuoi aggiornamenti su APe inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Se è la prima volta che ti registri ai nostri
servizi, conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta
elettronica.
Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.
Guida alla pensione agricola: quanto prende un bracciante agricolo, quanti contributi deve versare per andare in pensione e le opzioni per uscire prima.
Calcolo pensione per lavoratori addetti a mansioni usuranti e computo dei periodi contributivi utili a maturare il diritto: requisiti, simulazione, esempi.
Online il cedolino pensione INPS di febbraio 2023 e il calendario pagamenti della rivalutazione: per alcuni l’assegno è inferiore per il conguaglio IRPEF.
Calcolo pensione futura, come simulare l’importo della pensione a partire dal montante contributivo e i coefficienti di trasformazione 2023: guida completa.
Itinerari Previdenziali, numeri e criticità del sistema pensionistico in Italia: pcoco invecchiamento attivo, troppa assistenza, perequazione penalizzante.