
Negozi: il codice per lo sgravio sull’affitto
Per ottenere il credito d’imposta Covid-19 sul canone di affitto per botteghe e negozi, dal 25 marzo si utilizza in compensazione il codice tributo 6914.
Per ottenere il credito d’imposta Covid-19 sul canone di affitto per botteghe e negozi, dal 25 marzo si utilizza in compensazione il codice tributo 6914.
In un periodo di fallimenti e disoccupazione, colpisce la notizia dell’accordo tra McDonald’s e sindacati, per preservare il posto di lavoro di 95 dipendenti, dopo il mancato rinnovo del contratto di affitto del ristorante da parte del Comune di Milano. >> Approfondisci lo stato di disoccupazione in Italia Il prossimo affittuario sarà Prada (vincitore della […]
Il codice civile prevede che gli impianti dati in affitto o in usufrutto vengano mantenuti in efficienza: l’usufruttuario, a meno che il contratto non preveda il contrario, è tenuto a pagare un risarcimento per il relativo deterioramento, al termine del contratto. Per approfondimenti: Aspetti civilistici dell'affitto di azienda Per il locatario, quindi, sorge l'esigenza di […]
Le aziende date in affitto o in usufrutto possono prevedere di accantonare periodicamente un fondo per il ripristino dei beni affidati. L'accantonamento, per diversi anni, è stato oggetto di dubbi in merito all'eventuale deducibilità Irap. Proprio per questo, l'Agenzia delle Entrate si è espressa recentemente con una precisa circolare chiarendo ogni dubbio in merito alla […]
Si chiama Workers buyout (Wbo) e permette ai di acquistare un’azienda in crisi o senza eredi ai suoi stessi dipendenti. Questa pratica, nata nel tosco-emiliano e poi diffusasi in tutta Italia, è quanto mai attuale in questo periodo di crisi. I fallimenti degli ultimi tre anni hanno consolidato il fenomeno: tra il 2008 e il […]
Si avvicina la scadenza per la comunicazione annuale dei dati Iva relativi all'anno precedente e, come ogni anno, sono numerosi i contribuenti chiamati ad osservare questo adempimento. Attraverso la comunicazione annuale dati Iva il contribuente non procede alla definitiva autodeterminazione dell’imposta dovuta, che avviene invece attraverso la dichiarazione Iva annuale. Vediamo, allora, nel dettaglio di […]
Con il termine affitto d'azienda si intende l'acquisizione di un diritto di godimento e di tutti i poteri di gestione di un complesso aziendale di proprietà del locatore che il conduttore acquisisce dietro corrispettivo. Ai sensi dell'articolo 2555 del codice civile con il termine azienda si intende quel complesso di beni organizzati dall'imprenditore per l'esercizio […]
Ridurre i costi grazie alla ottimizzazione dell’infrastruttura IT risulta di fondamentale importanza per qualsiasi impresa, ma soprattutto per quelle di piccole dimensioni: inevitabile rapportare ormai qualunque scelta strategica all’attuale scenario economico e industriale. Bisogna dire che l’offerta di soluzioni “anti-crisi” che strizzano l’occhio al business delle piccole e medie imprese è sempre più ricca. Tra […]
Un’azienda è fatta di tanti elementi, che vanno dai beni materiali (mobili e immobili) a quelli meno tangibili, come la stessa gestione dei rapporti di lavoro con il personale e con la propria clientela (compresi i crediti e debiti). Nel momento in cui il titolare manifesta la volontà di cedere la propria attività imprenditoriale, deve […]
Nel corso del mio lavoro, uno degli aspetti che mi è capitato spesso di dover analizzare riguarda la politica di assegnazione degli indirizzi IP ai computer distribuiti in una rete locale aziendale. Un problema che vorrei affrontare con voi, in quanto alle volte la decisione viene presa senza tener conto di tutte le possibili implicazioni. […]