
Lo Smart working semplificato diventa la regola: le novità da settembre
Lavoro agile: nel DL Aiuti bis proroga dello smart working per fragili e genitori, nel DL Semplificazioni stabilizzazione della procedura semplificata.
Lavoro agile: nel DL Aiuti bis proroga dello smart working per fragili e genitori, nel DL Semplificazioni stabilizzazione della procedura semplificata.
Emendamento al Decreto Semplificazioni: libri e le scritture contabili senza più obbligo di conservazione sostitutiva, basterà il supporto informatico.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce semplificazioni in materia fiscale e di imposte dirette e indirette: le novità.
Proroga concessione del canone unico: tavoli e pedane all’aperto fino al 30 settembre, per le nuove domande procedura semplificata e niente permessi.
Incentivi alla produzione di energie rinnovabili: le semplificazioni sul fotovoltaico per privati e imprese e privati nel Decreto Energia.
La richiesta di cambio di cognome deve essere presentata al prefetto con specifiche motivazioni: moduli, costi, vincoli e adempimenti.
Il Governo Draghi cambia registro: leggi primarie più snelle, meno ricorso ai decreti attuativi, subito mano ai provvedimenti in stallo e agli arretrati.
Con il DL Semplificazioni non serve più lo stato legittimo dell’immobile ma il titolo va indicato in CILA: aggiornamento del modello per il Superbonus 110%
Nel DL Semplificazioni anche il domicilio digitale per le raccomandate, Identità Digitale con delega, certificazioni web gratuite e banche dati connesse.
Dl Semplificazioni in dettaglio: affidamenti in subappalto, deroghe al Codice Appalti, premi e quote di riserva per donne e giovani nei contratti PNRR.
Superbonus, abusi e conformità: la detrazione dopo cessione del credito da bonus edilizio comporta il recupero da parte del solo fruitore finale.
Nel Decreto Semplificazioni le norme per attuare il Recovery Plan, nuovi beneficiari per il Superbonus, regole per appalti veloci: il testo in CdM.
Superbonus 110% poco utilizzato nei condomini per le troppe complessità, serve certezza su proroga al 2023: dati di mercato e richieste di categoria.
Nel Decreto Semplificazioni snellimenti burocratici in Edilizia e nella PA per velocizzare Superbonus, assunzioni per attuazione di riforme PNRR e Appalti.
Maxi decreto Semplificazioni: dal Superbonus al Codice Appalti e alla cabina di regia per opere e investimenti del Recovery Plan.
Slitta ancora il Decreto Sostegni bis con i ristori alle imprese ma è in arrivo un Dl Semplificazioni per il Superbonus e l’Internazionalizzazione.
Decreto Superbonus 110%: semplificazioni su adempimenti, abusi e condoni, prima apertura verso alberghi e pensioni, verso la proroga al dicembre 2023.
Le novità in tema di gestione e autorizzazioni in ambito appalti, cantieri ed edilizia privata alla luce delle più recenti semplificazioni.
10 schede
Cosa prevede la legge sulle semplificazioni in vigore in Lombardia: burocrazia più semplice e servizi digitali per cittadini e imprese.
Cosa prevede la nuova legge sulla semplificazione varata dalla giunta lombarda: burocrazia più snella per favorire la ripartenza delle imprese.