
Default credito bancario: moratoria di tre mesi
Proroga per la nuova soglia di arretrato bancario oltre la quale scatta il default: 500 euro di rate scadute per aziende, 100 euro per PMI e privati.

Crisi impresa: segnalazioni Ocri anche dal Fisco
In Gazzetta Ufficiale integrazioni e correzioni al Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: le novità per le imprese e le segnalazioni dal Fisco.

Impatto Covid sulle PMI: analisi e scenari
Report Cerved PMI 2020 sull’impatto della crisi Covid: calano fatturato, margini e patrimonializzazione, nello scenario peggiore chiusure e licenziamenti.

Anticipo fatture digitale: soluzioni ad hoc
Liquidità in 48 ore con l’anticipo delle fatture al 90% del credito pro-soluto: il nuovo servizio Passepartout-Workinvoice di richiesta online.

Recupero crediti nella UE: sequestro conti esteri
Recupero crediti civili e commerciali nell’Unione Europea: recepito il Regolamento UE per il sequestro preventivo dei conti esteri intra-UE del debitore.

Codice crisi impresa e insolvenza: ancora correttivi
Decreto legislativo con disposizioni integrative e correttive sul Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: le novità approvate in CdM.

Crisi d’impresa: la parola chiave è tempestività
Proroga comprensibile ma i nuovi strumenti sarebbero utili per affrontare l’emergenza: analisi e proposte dell’esperto, intervista a Gabriele Prenna.

Crisi d’impresa e cancellazione debiti: le regole
Riforma crisi d’impresa: cosa cambia per l’imprenditore con il Decreto Liquidità emanato a fronte del perdurare dell’emergenza Coronavirus.

Pagamenti PA: bene le Regioni, male i Comuni
Indagine sui tempi di pagamento delle PA verso le imprese: Regione Lazio la più tempestiva, il Comune di Napoli il meno virtuoso.

Crediti deteriorati e imprese in difficoltà: le regole per i prestiti
Regole di accesso ai prestiti garantiti dal Fondo PMI e SACE previsti dal DL Liquidità imprese per aziende con sofferenze, crediti deteriorati e procedure concorsuali.

Cerved Money&GO: anticipo fatture e liquidità
Cerved Money&GO è la nuova piattaforma fintech di ultima generazione per l’acquisto dei crediti commerciali delle imprese per ottenere subito liquidità.

Pagamenti imprese: ritardi in forte aumento
La mappa nazionale aggiornata delle imprese che pagano i fornitori entro 30 giorni: aumentano i ritardi, soprattutto nelle regioni del Sud.

Pagamenti imprese: PA maglia nera
La Pubblica Amministrazione è in cima alla lista dei cattivi pagatori, rendendo difficile la vita delle imprese: Barometro Censis – CNDCEC.

Brexit: crediti commerciali a rischio insolvenza
Cresce il rischio di insolvenza e ricorso al credito bancario in Est Europa, soprattutto per le imprese del manifatturiero.

Crediti deteriorati: caccia agli esperti
Possibilità occupazionali in crescita per quanto concerne la gestione del credito, in particolare gli NPL.

Codice della Crisi d’Impresa: gli strumenti per prepararsi alle novità
Jacopo Moresco (Anticipay) ed Heber Caramagna (Gruppo Knet) analizzano lo scenario e individuano strategie operative per gli imprenditori alla luce del nuovo Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.

Mondo bancario alla sfida del Fintech
Digitale al centro dell’assemblea ABI, le analisi di Patuelli, Tria e Visco: regole e governance, mercato e imprese, banche e Fintech.
-
Calcolo Reddito Cittadinanza
-
Calcolo imposta Regime Forfettario
-
Verifica Partita IVA
-
Verifica IBAN
-
Calcolo Assegno Unico
-
Calcolo stipendio netto
-
Calcolo cessione del credito
-
Calcolo Pensione
-
Calcolo ISEE
-
Calcolo Riscatto Laurea
-
Calcolo Tredicesima
-
Calcolo Quattordicesima
-
Calcolo IVA
-
Scorporo IVA
-
Valutazione aziendale
-
Calcolo Mutuo
-
Calcolo Codice Fiscale
-
Calcolo rivalutazione ISTAT
-
Calcolo TASI
