
IMU-TASI: ravvedimento soft
Ancora tempo per sanare con il ravvedimento operoso omessi pagamenti o errori nei versamenti IMU e TASI.
Ancora tempo per sanare con il ravvedimento operoso omessi pagamenti o errori nei versamenti IMU e TASI.
Pronte a partire 190mila comunicazioni di anomalie: l’obiettivo del Fisco è azzerare i controlli sugli Studi di Settore grazie al dialogo e al ravvedimento operoso.
Ravvedimento operoso valido anche per IMU, TASI, TARI, bollo auto e altri tributi locali, a partire dal termine per la dichiarazione o il versamento: circolare Agenzia delle Entrate.
IRES, l’Agenzia delle Entrate informa le imprese di irregolarità su plusvalenze o sopravvenienze rateizzate: possibile spiegare l’anomalia o sanare con sanzioni ridotte.
Secondo le stime Unimpresa 4 aziende su 5 effettuano in ritardo i pagamenti con modello F24 per adempimenti fiscali, contributivi e previdenziali.
Il nuovo ravvedimento operoso è retroattivo a patto di rispettare determinati vincoli: eccoli.
Omessi versamenti IMU e TASI: le sanzioni agevolate entrate in vigore con il nuovo ravvedimento operoso.
Maggior compliance fiscale dell’Agenzia delle Entrate, potenziato il ravvedimento operoso: le misure della Legge di Stabilità per avvicinare Fisco e contribuente.
Tasso di interesse legale: da gennaio la riduzione, ma fino al 31 dicembre 2014 resta in vigore l’1%.
Sessanta emendamenti del Governo alla Legge di Stabilità 2015: le novità su IMU-TASI, canone RAI, accise, ravvedimento operoso, macchinari d’impresa.
La Legge di Stabilità amplia il ravvedimento operoso, possibile anche in corso di verifica fiscale, con nuovi scaglioni di pagamento agevolato: da 90 giorni a oltre i due anni.
La proroga della scadenza fiscale relativa alla presentazione del modello 770 fanno slittare anche i termini per il ravvedimento operoso: come usufruirne.
Mancano ancora pochi giorni alla scadenza per la presentazione del modello 770/2014 e del ravvedimento operoso, dopo la proroga concessa dal MEF.
Le principali scadenze fiscali del mese di settembre per dichiarazioni dei redditi, comunicazioni e versamenti di IRPEF, IRAP, IRES e cedolare secca.
Ravvedimento e remissione in bonis per omissioni e irregolarità con il Fisco: sanzioni ridotte caso per caso.
Pagamento dell’acconto IMU con ravvedimento operoso in scadenza: termini e modalità.
TASI e IMU: in alcuni Comuni i ritardi nel pagamento non vengono sanzionati, in altri scatta il ravvedimento operoso: ecco come funziona.
Come calcolare i costi per la risoluzione anticipata di un contratto e quali procedure seguire per essere conformi alle norme di riferimento senza incorrere in sanzioni.
Pubblicati dall’Agenzia delle Entrate i nuovi codici tributo da usare nel modello F24 per il versamento di sanzioni ed interessi con ravvedimento operoso relativamente ad importi rateizzati.
Scadenze del ravvedimento operoso, maggiorazione e interessi, compilazione del modello F24, calcolatori: gli strumenti per chi non ha pagato la Mini IMU entro il 24 gennaio.