
Concorsi Ripam: cosa sono e come candidarsi
Come funzionano i concorsi Ripam per la riqualificazione della PA: ecco dove trovare i bandi e come candidarsi online.
Come funzionano i concorsi Ripam per la riqualificazione della PA: ecco dove trovare i bandi e come candidarsi online.
È online il calendario delle prove del concorso RIPAM per assumere 2293 funzionari diplomati: prova scritta dal 5 all’8 luglio, regole di partecipazione.
Bonus 200 euro nel pubblico impiego: la dichiarazione al datore di lavoro va resa se l’amministrazione non fa parte di NoiPA: le regole di pagamento.
Fondo Perseo Sirio per la previdenza complementare dei lavoratori della Pubblica Amministrazione: adesione, vantaggi e costi.
TFR / TFS: il TAR mette in evidenza i profili di incostituzionalità della normativa sulla liquidazione a rate della buonuscita dei dipendenti pubblici.
Due nuovi bandi indetti dal Ministero della Salute per assumere funzionari in ambito giuridico ed economico-finanziario: scadenza 6 luglio 2022.
Il Ministero della Transizione Ecologica recluta 92 professionisti chiamati a realizzare la Missione 2 del PNRR: come candidarsi.
Come funziona il bonus 200 euro per gli insegnanti e il personale della scuola: destinatari, esclusi, tempi e modalità di accredito in busta paga.
Concorso INPS 20220: dal 4 al 12 luglio la preselezione del bando assunzione per reclutare 1858 consulenti della protezione sociale: come funziona.
Ottimi risultati per la campagna di reclutamento rivolta ai professionisti del PNRR, ma i grandi concorsi vanno a rilento.
Emendamento al Decreto PNRR 2: accessibile anche ai candidati idonei ma non vincitori la graduatoria finale del concorso ordinario scuola secondaria 2022.
Liquidate le somme arretrate spettanti ai dipendenti pubblici come previsto dal rinnovo del CCNL, dal cedolino di luglio gli aumenti tabellari.
Per vincere un concorso pubblico è necessario superare le prove, possedere i titoli e posizionarsi nella graduatoria: tutto quello che c’è da sapere.
Guida ai programmi, agli incentivi e ai finanziamenti per la formazione specialistica dei dipendenti pubblici: PA 110 e lode, Syllabus e Valore PA.
Decreti MUR per l’avvio dei bandi 2022 per le assunzioni a chiamata e il reclutamento di personale universitario: ripartizione fondi e criteri di concorso.
Nuovi bandi MIUR rivolti a docenti e dirigenti per posizioni biennali fuori ruolo, prestando servizio al Ministero per progetti di autonomia scolastica.
Stipendio su NoiPA: come registrarsi, accedere ai servizi, consultare pagamenti e cedolino paga, richiedere nuove detrazioni.
Concorso pubblico per assumere specialisti economici a tempo indeterminato presso i Comuni e la Giunta della Regione Lombardia.
Assunzioni nella PA, riforma in digitale: bandi e procedure di reclutamento esclusivamente online il portale inPA, obbigatorio anche per i trasferimenti.
In scadenza il 31 marzo l’Avviso rivolto ai gestori di identità SPID accreditati per fornire l’identità digitale a tutti i dipendenti della PA.