
Lavoro: quali ritenute sui redditi prodotti all’estero
Le Entrate chiariscono l’imponibilità dei redditi prodotti all’estero e la corretta compilazione della CU da parte del sostituto d’imposta.
Le Entrate chiariscono l’imponibilità dei redditi prodotti all’estero e la corretta compilazione della CU da parte del sostituto d’imposta.
Stock option ai dipendenti, le Entrate chiariscono la corretta tassazione, a rilevare è il momento dell’acquisizione: l’interpello.
Lettere di compliance fiscale ai commercianti su discrepanze in materia di scontrino e corrispettivi elettronici: chiarimenti tramite CIVIS, tutto regolare in caso di operazioni fatturate.
I chiarimenti in tema di fattura riepilogativa per le prestazioni di servizi: tempi di emissione, modalità di trasmissione e possibili sanzioni.
Da gennaio 2020, controllo del patrimonio mobiliare per la DSU ai fini ISEE in relazione al saldo e alla giacenza dei rapporti posseduti: il Messaggio INPS.
Sanzioni, moratoria e procedura di emergenza per chi non trasmette i corrispettivi telematici al Fisco: ecco come evitare la multa minima di 500 euro.
Agenzia Entrate sul Bonus 4.0 in Legge di Bilancio 2020: ai Professionisti solo il credito d’imposta al 6% sui beni strumentali, sostitutivo del super-ammortamento.
Gestione di corrispettivi e fatture elettroniche gratuita e semplice con l’app FatturAE delle Entrate: ecco come funziona questo utile servizio.
L’Agenzia delle Entrate procede d’ufficio a chiudere le partite IVA inattive da tre anni e, nel caso di contribuenti non persone fisiche, il codice fiscale: il provvedimento.
Cessione di beni oggetto di truffa: i chiarimenti del Fisco su come rettificare l’IVA e sul trattamento IRES e IRAP dei relativi componenti negativi.
Guida agli obblighi in tema di fatturazione e IVA di committente o prestatore di servizio, diversi a seconda della nazionalità, comunitaria o extra UE.
Il contribuente con quota di minoranza, se non esercita un controllo di fatto su una società fra professionisti può applicare il regime forfettario: interpello Entrate.
Chiarimenti del Fisco in merito all’applicazione della cedolare secca al 10% per la locazione di immobili nei comuni colpiti da sisma.
Agenzia Entrate: codici tributo per recuperare lo sconto in fattura su eco e sisma bonus in veste di credito d’imposta o per la compensazione del credito ceduto.
Sventato maxi furto di dati sensibili di cittadini e imprese, sottratti dagli archivi di Agenzia Entrate, INPS, ACI e InfoCamere: malware veicolato da messaggi phishing.
Le attività esonerate dallo scontrino elettronico sono solo quelle elencate nell’apposito decreto ministeriale: pignoramenti e aste si devono adeguare.
Con le carte carburante non è necessaria la trasmissione telematica dei corrispettivi: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
Chiarimenti del Fisco in tema di certificazione dei corrispettivi per ristoranti e alberghi: ecco quando serve la fattura elettronica e quando lo scontrino digitale.
Se non cambia il beneficiario della prestazione, il professionista che fattura al datore può rimanere nel regime forfettario: i chiarimenti del Fisco.