Nagios: il monitor della rete
Uno strumento open source e gratuito che permette di monitorare i computer e la rete di una piccola e media impresa
Uno strumento open source e gratuito che permette di monitorare i computer e la rete di una piccola e media impresa
Una delle tipiche preoccupazioni degli utenti in fase di migrazione da Windows XP a Vista è sempre stata la retro-compatibilità delle applicazioni. Onde evitare lo stesso scenario, come noto, Microsoft ha provato a mettere a punto il plug-in XP Mode (XPM) per consentire agli utenti di virtualizzare le applicazioni per XP in Windows 7. Da […]
«Preferisci 10 amici o 10 morsi di panino?» con questo slogan il famoso fast food, Burger King, ha lanciato una originale campagna pubblicitaria dedicata all'ormai noto Facebook. Burger king regala il nuovo “Angry Whopper” a chi eliminerà dal proprio profilo 10 amici attraverso un’applicazione appositamente creata dallo stesso fast food. Le regole sono molto semplici: […]
A chiusura dell’anno, Microsoft ha concluso in bellezza il suo programma di iniziative a sostegno delle Pmi – da tempo, la società non nasconde il suo interesse per il mondo delle piccole e medie imprese e dei servizi IT ad esse riservati, consapevole delle grandi potenzialità che questo crescente segmento di mercato porta con sè […]
Una dei più recenti strumenti online lanciati da Google e pensati per le aziende, è il ROI Calculator. La sua applicazione è curiosa: il calcolo delle perdite causate dallo Spam. E’ in questo senso che in Rete si è cominciato a parlare di Spam calculator, che permette di ottenere una stima in termini economici di […]
In occasione della SuperSpeed Usb Developers Conference, tenutasi a San Josè in California, è stato annunciato il rilascio delle specifiche definitive delle USB 3.0. Il nuovo standard, noto con il nome di SuperSped Usb, promette velocità teoriche di 4,8 Gbit/s, esattamente 10 volte più veloce dell’attuale standard 2.0. In altre parole, promette su carta il […]
Microsoft ha rilasciato nelle scorse settimane uno strumento gratuito per chi ha la necessità di gestire in ampio parco macchine (naturalmente targate Microsoft!): Windows Steady State. Inizialmente conosciuto con il nome “Shared Computer Toolkit“, è un software pensato per proteggere il proprio parco pc dalle “grinfie” di utenti poco esperti o eccessivamente “sicuri di sè”. […]
Lively comincia a farsi un nome in Rete: stiamo parlando dell’ambiente in 3D che permette di creare un proprio avatar all'interno di micro-mondi virtuali capaci di interagire con gli altri utenti come un classico sistema di istant messagging, con uno stile quasi da cartoon. Il progetto Google, inizialmente conosciuto con il nome My world, è […]