
Servizi PA in digitale: la roadmap 2021
Dal 28 febbraio 2021 solo SPID e CIE per accedere ai servizi della PA: il calendario della migrazione digitale per le comunicazioni con il cittadino.
Dal 28 febbraio 2021 solo SPID e CIE per accedere ai servizi della PA: il calendario della migrazione digitale per le comunicazioni con il cittadino.
Verso lo switch-off delle credenziali per i servizi PA online, dal 28 febbraio 2021 restano solo CIE e SPID e parte l’integrazione con l’App IO e PagoPA.
Scrittura privata informatica con valore legale tramite SPID: le Regole tecniche stabilite dall’Agenzia per l’Italia digitale.
Riduzione premi INAIL per interventi di prevenzione: nuovo modello OT23, istruzioni di compilazione, scadenza domande, roadmap del passaggio a SPID.
Dal primo dicembre avvio della migrazione INAIL all’accesso esclusivo tramite identità digitale (SPID, CIE e CNS): utenti, servizi online e calendario.
Dal 15 novembre stop alle credenziali Cliclavoro, accesso ai servizi digitali del Ministero del Lavoro solo con SPID: come funziona la migrazione.
Gratuito per tutti i cittadini il rilascio delle credenziali SPID per l’identità digitale di livello 1 e 2: guida alle offerte degli Identity Provider.
SPID: attiva la nuova modalità di rilascio credenziali con identificazione da remoto senza operatore, guida rapida e provider accreditati.
Il Comune di Milano attiva due sportelli ad hoc per l’attivazione delle credenziali SPID: al via le prenotazioni online.
Guida al rilascio dell’identità digitale SPID, con focus sulla nuova procedura di riconoscimento da remoto senza operatore in diretta.
Il Garante Privacy approva la richiesta di AgID di nuova procedura di identificazione da remoto senza operatore per ottenere l’identità digitale SPID.
INPS avvia transizione dal PIN all’identità digitale SPID, da ottobre fase transitoria, termine ultimo di validità da definire: prime indicazioni.
Come funziona il Bonus Cultura da 500 euro concesso ai neo-maggiorenni e come spenderlo su Amazon per acquistare libri, eBook, audiolibri e altri prodotti.
Breve guida al rilascio e all’utilizzo dell’identità digitale SPID per l’accesso ai servizi online erogati dalla Pubblica Amministrazione.
8 schede
Guida alla scelta dell’identity provider, alla richiesta e al rilascio dell’identità digitale SPID, con la quale accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
9 schede
Il mondo dopo il lockdown: Osservatorio sulle abitudini digitali degli italiani, sempre più propensi a sfruttare servizi come home banking e SPID.
Procedura gratuita da remoto per l’identità digitale SPID di LepidaID in Emilia-Romagna, accesso a servizi online come il Fascicolo Sanitario Elettronico.