
CILA in sanatoria: regole, sanzioni e prescrizione
Cosa è la CILA in sanatoria, quando è necessario presentarla, le sanzioni previste ed i termini di prescrizione.
Cosa è la CILA in sanatoria, quando è necessario presentarla, le sanzioni previste ed i termini di prescrizione.
La CILA da presentare in maniera residuale rispetto a permesso di costruire e SCIA, per sua natura non è soggetta al silenzio assenso.
Per le ristrutturazioni di manutenzione straordinaria leggera è obbligatoria la CILA: ecco cosa avviene se si dimentica di presentarla.
Quando va presentata la CILA, quale è la sua durata e cosa avviene in caso di modifiche al progetto di ristrutturazione edilizia.
I costi legati alla CILA, la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata, per la parcella del tecnico abilitato e per i diritti di segreteria.
Cosa è la CILA, cosa significa, per quali interventi di ristrutturazione edilizia è richiesta e le novità introdotte dal Decreto Scia 2.