
Contratto di agenzia: obblighi, compensi e provvigioni
Contratto di agenzia: obblighi per preponenti e agenti in esclusiva o monomandatari: presupposti, caratteristiche, autonomia, rimborsi spese, provvigioni, recesso.
Contratto di agenzia: obblighi per preponenti e agenti in esclusiva o monomandatari: presupposti, caratteristiche, autonomia, rimborsi spese, provvigioni, recesso.
Contratto di agenzia, guida alle norme che regolano il diritto dell’agente a percepire l’indennità di cessazione del rapporto e patto di non concorrenza.
Verso il GDPR: analisi tecnica e valutazione dei nuovi obblighi di compliance a carico di aziende, professionisti ed enti pubblici in relazione al corretto trattamento a norma dei dati personali dal 25 maggio 2018.
Il contratto di distribuzione – concessione in vendita: aspetti caratteristici e ambito di interesse.
Normativa e novità sui licenziamenti introdotte dal nuovo contratto a tutele crescenti: diritti dei lavoratori e obblighi del datore di lavoro.
Come distinguere una prestazione di lavoro a progetto da una subordinata: normativa e contratto, requisiti e compensi, durata e recesso, casi di esclusione e trasformazione.
Apertura di credito in conto corrente e divieto di anatocismo: alla luce dell’attuale quadro normativo, il correntista ha diritto di intraprendere un’azione per il recupero dell’anatocismo e di tutte le altre somme eventualmente incassate dalle banche a titolo indebito.
Guida agli strumenti legislativi che tutelano i professionisti a partita IVA nell’ambito dei contratti di collaborazione in azienda: le presunzioni della Riforma Fornero e i diritti del Codice Civile.
Analisi delle novità introdotte della Riforma Fornero e del decreto Lavoro per rendere il contratto a termine una via meno appetibile per le aziende, al fine di contrastare la precarietà nel mercato del lavoro.
Come cambia l’istituto del contratto di inserimento dopo l’entrata in vigore della Riforma del Lavoro del ministro Fornero.