
Salario di produttività, detassazione 2017
Accordo su detassazione premi nelle PMI e defiscalizzazione del salario di produttività nella prossima Legge di Stabilità: per il 2016, depositati oltre 13mila contratti aziendali e territoriali.
Accordo su detassazione premi nelle PMI e defiscalizzazione del salario di produttività nella prossima Legge di Stabilità: per il 2016, depositati oltre 13mila contratti aziendali e territoriali.
Gli uffici open-space rischiano di minare la produttività dei dipendenti, nonché il loro benessere: ecco perché.
Vademecum Agenzia delle Entrate sulle novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 in tema di detassazione dei premi produttività e Welfare aziendale.
La Legge di Stabilità permette di convertire premi di produttività e partecipazione agli utili in voucher di welfare aziendale, detassati e fuori dal reddito imponibile: istruzioni Agenzia Entrate.
Le novità della Legge di Stabilità in tema di welfare aziendale e salario di produttività, per i lavoratori e imprese.
Il premio di produttività può essere un servizio di welfare aziendale, pagabile anche con un voucher, esente dall’aliquota agevolata del 10%: come funziona, il decreto ministeriale.
La disciplina riguardante i premi di produttività arriva in Gazzetta Ufficiale e riguarda le erogazioni dei periodi di imposta dal 2016 in poi.
Operativa la norma sui premi produttività 2016, decreto in Gazzetta: aliquota agevolata al 10% anche per partecipazione agli utili, detassazione totale per chi sceglie voucher e benefit.
Le indicazioni operative sulle modalità di applicazione della disciplina dei “premi di risultato” erogati per incrementi di produttività della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.
Parte la detassazione premi produttività 2016 con il decreto attuativo del 25 marzo: criteri nei contratti collettivi e coinvolgimento paritetico dei lavoratori.
Lavoratori a tempo indeterminato e dipendenti con contratto a termine hanno uguali diritti in tema di incentivi per la produttività: sentenza della Cassazione.
Detassazione dei premi di produzione: la nuova detassazione ripristinata ed ampliata dalla Legge di Stabilità 2016.
Novità in Legge di Stabilità 2016 per lavoratori e imprese in tema di welfare aziendale e salario di produttività, a partire dall’esenzione IRPEF: agevolazioni fiscali a confronto.
Bonus 80 euro trasformato in sgravio, dimezzati gli sgravi contributivi per le nuove assunzioni, ripristinata e ampliata la detassazione dei premi produttività: tutte le misure per l’occupazione della Legge di Stabilità 2016.
Con la Legge di Stabilità 2016 più soldi alle imprese che contattano su produttività e welfare: ecco in cosa consiste il bonus contenuto nel Pacchetto Sviluppo.
Incentivi in busta paga sul salario di produttività, nuovo regime dei minimi per Partite IVA, sgravi assunzioni e contante fino a3mila euro: nuove anticipazioni sulla Legge di Stabilità 2016.
Nel 2015 niente proroga della detassazione sui premi di produttività, con aliquota ridotta al 10%: servirebbero oltre 600 milioni di copertura.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che da il via libera alla decontribuzione per datori di lavoro in relazione della detassazione IRPEF per i dipendenti dei premi produttività: i dettagli.
I chiarimenti del Ministero in merito all’applicazione dello sgravio contributivo sulle retribuzioni di produttività per i dirigenti.
I datori di lavoro che nell’anno 2013 hanno fatto ricorso ad accordi per l’incremento della produttività possono fruire della c.d. Decontribuzione,