
Sostegno alle imprese romane contro la crisi
Accordo tra Enm e Roma Capitale per favorire lo sviluppo di programmi di microcredito da parte delle imprese romane.
Il microcredito è uno strumento finanziario pensato per favorire lo sviluppo economico. Con tale strumento, infatti, anche persone disagiate economicamente possono accedere a servizi finanziari di vario tipo (mutui, prestiti, cessione del quinto, …).
È un mezzo pensato soprattutto per i Paesi in via di sviluppo, dove molte famiglie dipendono economicamente dai proventi, spesso bassi, di attività a conduzione familiare o comunque a carattere agricolo. Per queste persone l’accesso al credito bancario è pressoché impossibile e questo blocca lo sviluppo della, seppur piccola, attività produttiva.
I progetti e i programmi legati al microcredito sono pensati per fornire soluzioni alternative alle microimprese in generale.
Il successo di questa forma di finanziamento ha fatto sì che il microcredito sia diventato uno strumento adatto anche ai cosiddetti nuovi poveri, ossia persone che vivono poco sopra o poco sotto la soglia di sopravvivenza o piccole imprese che hanno difficoltà ad accedere a prestiti attraverso i canali tradizionali.
Nei Paesi sviluppati il microcredito, al giorno d’oggi, serve anche per:
;
.