Quando il manager entra nella blogosfera
Una modalità di interpretare i corporate blog e di fare marketing, sfruttando la comunicazione libera e spontanea del mondo dei blogger
Una modalità di interpretare i corporate blog e di fare marketing, sfruttando la comunicazione libera e spontanea del mondo dei blogger
Il manager è un po’ la “cartina di tornasole” delle difficoltà organizzative e del mondo relazionale: i risultati di ricerche e riflessioni sono lo specchio dell’evoluzione della struttura della società
Vari studi ed il senso comune dimostrano che, in situazione di pressione ambientale, la prestazione lavorativa risultata compromessa, in tutto o in parte
Le difficoltà di relazione, di adattamento all’ambiente di lavoro, di risposta alle richieste tecnologiche, la confusione di ruoli e le incertezze degli aspettative, in altre parole lo “stress”, sono la causa di milioni di euro di perdita nei bilanci aziendali
L’innovazione e la ricerca di nuove procedure sono alla base del successo di un’impresa, ma anche dell’affermazione personale di chi ha la responsabilità delle decisioni
Quanto resta del taylorismo a 100 anni dallo Scientific Management? Certamente non siamo più ai tempi di “Tempi moderni” di Charlie Chaplin, ma permane il desiderio dei manager di controllare tutte le variabili di processo