Tratto dallo speciale:

La pensione arriva il 7 del mese

di Francesca Vinciarelli

Pubblicato 26 Aprile 2016
Aggiornato 3 Maggio 2016 10:36

Novità in tema di liquidazione delle pensioni nell’ambito delle gestioni pubbliche: il Messaggio INPS che illustra cosa cambia a partire da maggio.

Cambiano le regole per la prima liquidazione e pagamento delle pensioni delle gestioni pubbliche, a partire dalla mensilità di maggio 2016 il primo pagamento potrà essere effettuato, oltre che il giorno 1, anche il giorno 7 del mese, o il giorno bancabile immediatamente successivo, qualora l’1 o il 7 sia festivo o non bancabile.

=> Pensioni 2016: le novità del sistema previdenziale

A renderlo noto è un Messaggio INPS n. 1763/2016 che allinea le regole per il pagamento delle delle rate di nuova liquidazione delle pensioni delle gestioni pubbliche con quelle delle gestioni private. Analogamente a quanto avviene per le pensioni private, anche per le pensioni liquidate nell’ambito delle gestioni pubbliche il pagamento del giorno 7 conterrà tutte le somme da corrispondere a titolo di arretrato a partire dal mese di decorrenza giuridica fino a quello nel quale avviene il versamento.

=> Requisiti pensione: le novità 2016

In caso di pagamento della pensione effettuato il giorno 7 del mese, gli interessati leggeranno sul cedolino la seguente dicitura:

“Il pagamento della prima rata di pensione sarà disponibile il giorno 7 o il giorno successivo se festivo o non bancabile”.

Questo vale solo per la prima rata, per le successive le somme verranno corrisposte secondo le regole ordinarie: il primo giorno di ciascun mese o in quello successivo, se questo cade in giorno festivo o non bancabile. L’Istituto ricorda infine che per Poste Italiane Spa anche il sabato è considerato bancabile e che il calendario è identico indipendentemente dal mezzo di pagamento prescelto dall’avente diritto alla prestazione.

.