
Guida all'ISEE precompilato: come funziona il servizio online dell'INPS, come inserire i dati richiesti e i vantaggi della DSU precompilata.
di Anna Fabi
Per ottenere l’ISEE in modo semplice e veloce, è possibile utilizzare il servizio INPS online per il rilascio dell’ISEE precompilato, che elabora l’attestazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente in tempo reale, senza bisogno di presentare la DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica) cartacea ma utilizzando il modello precompilato.
Una volta verificati e accettati i dati, si può ottenere subito il calcolo ISEE con valore legale, che può anche essere simulato online con il calcolatore online di PMI.it.
Vediamo in questa scheda una pratica guida all’uso del servizio di ISEE precompilato offerto dall’INPS: come funziona, come utilizzare il servizio online dell’INPS e i vantaggi di accettare la DSU precompilata.
Indice
- ISEE precompilato
- ISEE precompilato: i vantaggi
- Come richiedere l’ISEE precompilato
- ISEE precompilato: i dati preinseriti
- Scegliere il modello ISEE giusto
- ISEE precompilato Fase 1
- Importare i dati dalle precedenti DSU
- ISEE precompilato: delega con autorizzazione telematica
- Inibire l'accesso ai dati
- Aggiungere altri componenti al nucleo
- ISEE precompilato: Fase 2
- Verifica stato della Precompilata ISEE
- ISEE precompilato: Fase 3
- Cosa fare se la DSU risulta sospesa
- Cosa fare se la DSU risulta bloccata
- Quando attestare la DSU
- Come attestare la DSU elaborata
- Ciclo di vita della DSU precompilata
- Assistenza e tutorial