
di Noemi Ricci
Negli ultimi anni, il panorama economico italiano si è arricchito di una vasta gamma di contributi, agevolazioni fiscali e incentivi pensati per sostenere imprese, partite IVA e professionisti. Dall’innovazione tecnologica agli investimenti in beni strumentali, dalla crescita occupazionale alla sostenibilità ambientale, il sistema di agevolazioni pubbliche mira a favorire lo sviluppo del tessuto imprenditoriale nazionale, facilitando l’accesso al credito e riducendo il carico fiscale su chi investe nel proprio futuro.
Le opportunità a disposizione variano in base alla tipologia di attività, alla dimensione aziendale e agli obiettivi di crescita. Le imprese possono beneficiare di strumenti come il credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali, i finanziamenti agevolati per la digitalizzazione e i fondi dedicati alla transizione 5.0. Le partite IVA e i professionisti possono accedere a bonus per la formazione, incentivi per il lavoro autonomo e sgravi fiscali per l’acquisto di attrezzature necessarie alla propria attività.
Accedere a questi strumenti richiede un’attenta pianificazione, la conoscenza dei bandi disponibili e il rispetto di requisiti specifici. Per questo motivo, è fondamentale restare aggiornati sulle misure in vigore e valutare con attenzione le opportunità più adatte alle proprie esigenze di crescita.
A marzo sono ancora attive opportunità per chi intende usufruire di strumenti di sostegno economico e fiscale. Ecco una panoramica aggiornata delle agevolazioni disponibili e delle novità in arrivo nei prossimi mesi.
Per ulteriori dettagli su queste iniziative, si consiglia di consultare i nostri approfondimenti e redazionali.
- Bonus Pubblicità 2025
- Macchinari e attrezzature
- Sviluppo nel Mezzogiorno
- Mini Contratti di Sviluppo 2025
- Tecnologie STEP
- Voucher 3I per Startup e Microimprese
- Decontribuzione Sud 2025
- Apprendistato duale 2025
- IRES premiale al 20%
- Lotta alla disoccupazione
- Incentivi assunzioni donne 2025
- Bonus assunzioni ADI e SFL 2025
- Reddito Energetico Nazionale
- Bonus patente autotrasportatori
- Editoria
- Innovazione PMI
- Transizione digitale ed energetica
- Credito d’imposta quotazione PMI: Bonus IPO
- Bonus Startup e PMI Innovative 2025