
Nel pubblico e nel privato, tutte le regole per le visite fiscali in caso di malattia del lavoratore, le fasce di reperibilità e le procedure caso per caso.
di Anna Fabi
La visita fiscale INPS ai dipendenti in malattia può essere inviata tutti i giorni, festivi compresi, negli orari previsti dalle fasce di reperibilità specifiche per il settore pubblico e privato (anche in part-time), con disposizioni ulteriori in caso di smart working.
Le regole, tuttavia prevedono specifiche deroghe. Sono anche previste procedure su misura per casi particolari come il prolungamento della malattia o la guarigione anticipata.
In tutte le fattispecie di visita medica fiscale INPS, disposta d’ufficio o su richiesta del datore di lavoro, sono applicabili sanzioni per assenze ingiustificate.
Vediamo di seguito tutte le regole e le fasce di reperibilità, caso per caso.
Indice
- Visite fiscali INPS in malattia: fasce orarie di reperibilità
- Visite fiscali INPS nel pubblico impiego
- Verbale di accertamento visite fiscali INPS
- Ispezioni mediche INPS ripetute e nei festivi
- Reperibilità INPS per patologie gravi, terapie e invalidità
- Domicilio per le visite fiscali INPS
- Assenza ai controlli medici INPS
- Assenza giustificata al controllo medico INPS
- Guarigione anticipata dalla malattia del lavoratore
- Prolungamento malattia INPS
- Sanzioni legate alle visite fiscali INPS