Transizione 4.0: come accedere alle agevolazioni ex Industria 4.0
torna su

Transizione 4.0: come accedere alle agevolazioni ex Industria 4.0

  • PMI.it
  • Schede
  • Economia
  • Finanziamenti
  • Transizione 4.0: come accedere alle agevolazioni ex Industria 4.0
pagina 2 di  9

Transizione 4.0

Transizione 4.0 è un’iniziativa erede del Piano Industria 4.0, successivamente denominato “Impresa 4.0”, messa a punto dal Ministero dello Sviluppo Economico e finanziata dalla Legge di Bilancio collegata al PNRR con oltre 24 miliardi di euro.

Zerynth (startup IoT per l’industria) e Value Services (consulenza in finanza agevolata) hanno redatto una guida pratica alle agevolazioni previste per le imprese che vogliono investire in innovazione, ricerca e sviluppo, focalizzandosi sul credito d’imposta per i beni materiali, ad esempio erogato fino al 50% per investimenti in beni materiali 4.0 effettuati nel 2021.

Vediamo assieme quali sono le agevolazioni previste da Transizione 4.0 e come accedervi.

 

 

Pagina successiva
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote 2022: calcolo tasse, detrazioni e novità
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2022: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Guida al Green Pass
  • Pensioni 2022
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online

© PMI.it 2007-2022 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 - Un canale di Leonardo.it, periodico telematico periodico telematico iscritto al R.O.C. | 1.107.4