Pensione di vecchiaia
L’età minima per la pensione di vecchiaia 2022 è pari a 67 anni con 20 anni di contributi, soggetta nel tempo all’adeguamento delle aspettative di vita.
Requisiti pensione di vecchiaia dal 2025
Secondo le stime, la pensione di vecchiaia salirà a:
- 67 anni e due mesi nel 2025,
- 67 anni e cinque mesi nel 2027,
- 67 anni e 8 mesi nel 2029,
- 67 anni e 1 mese nel 2031 (nello scenario pre-Covid erano 68 anni).
Dal 2027 la proporzione si dovrebbe invertire, con quattro scatti di tre mesi ogni due anni fino al 2033. Di seguito, le elaborazioni INPS.