Pensione anticipata, requisiti anno per anno

torna su

Pensione anticipata, requisiti anno per anno

  • PMI.it
  • Schede
  • Economia
  • Lavoro
  • Pensione anticipata, requisiti anno per anno
pagina 2 di  8

Riforme Pensioni

La riforma delle pensioni introdotta dall’art. 24 del decreto legge n. 201/2011, la cosiddetta Riforma Fornero, ha ridefinito le tipologie pensionistiche erogate dal sistema previdenziale italiano, sia nel sistema contributivo che in quello misto, introducendo una nuova pensione anticipata, eliminando la pensione di anzianità e lasciando in vigore la pensione di vecchiaia.

La riforma pensioni 2019 ha poi istituito nuove formule di pensione agevolata anticipata e previsto un blocco scatti per il requisito anagrafico (adeguamento alle aspettative di vita) di 5 mesi per la pensione anticipata, prevedendo tuttavia una finestra mobile di tre mesi per la decorrenza del trattamento. Il blocco degli aumenti per l’età pensionabile è fissato per legge fino al 2026.

 

Pagina successiva
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Notifiche editoriali

L'ESPERTO RISPONDE

  • Congedo parentale durante allattamento
  • Prestiti garantiti Covid-19: cumulabili?
  • Ordinativi su NSO: quale PEC usare?
  • Incentivi Startup per acquisto immobili o leasing
  • Ristori Bis senza requisito di fatturato

CARD

  • DPCM Coronavirus
  • Scaglioni IRPEF e aliquote
  • Pensione anticipata
  • ISEE 2020
  • PIN INPS: richiesta e si rinnovo

VIDEO

  • Misure anti-lockdown
  • Cassa Integrazione Covid-19
  • Smart Working
  • Pensioni 2020-21
  • Legge 104

© PMI.it 2007-2021 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 - Un canale di Leonardo.it, periodico telematico periodico telematico iscritto al R.O.C. | 1.50.2