Riforme Pensioni
La riforma delle pensioni introdotta dall’art. 24 del decreto legge n. 201/2011, la cosiddetta Riforma Fornero, ha ridefinito le tipologie pensionistiche erogate dal sistema previdenziale italiano, sia nel sistema contributivo che in quello misto, introducendo una nuova pensione anticipata, eliminando la pensione di anzianità e lasciando in vigore la pensione di vecchiaia.
La riforma pensioni 2019 ha poi istituito nuove formule di pensione agevolata anticipata e previsto un blocco scatti per il requisito anagrafico (adeguamento alle aspettative di vita) di 5 mesi per la pensione anticipata, prevedendo tuttavia una finestra mobile di tre mesi per la decorrenza del trattamento. Il blocco degli aumenti per l’età pensionabile è fissato per legge fino al 2026.