Pensione anticipata, oggi e domani: requisiti anno per anno
torna su

Pensione anticipata, oggi e domani: requisiti anno per anno

  • PMI.it
  • Schede
  • Economia
  • Lavoro
  • Pensione anticipata, oggi e domani: requisiti anno per anno
pagina 2 di  8

La Riforma pensioni Fornero (art. 24 del decreto legge n. 201/2011) ha ridefinito le tipologie pensionistiche erogate dal sistema previdenziale italiano, sia con metodo contributivo che misto, introducendo la pensione anticipata al posto di quella di anzianità, accanto alla classica pensione di vecchiaia.

=> Calcola quando andrai in pensione

La riforma pensioni ha poi istituito nuove formule di pensione e previsto un blocco scatti per il requisito anagrafico (adeguamento alle aspettative di vita) di 5 mesi per la pensione anticipata, prevedendo tuttavia una finestra mobile di tre mesi per la decorrenza del trattamento. Il blocco degli aumenti per l’età pensionabile è fissato per legge fino al 2026.

Vediamo in dettaglio quali formule di pensione sono state abolite, quali sono invece ancora attuabili e quando scattano le decorrenze pensionistiche in base alle diverse formule di uscita.

Pagina successiva
  • Chi siamo
  • Il Settimanale di PMI
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2023: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Pensioni
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura

PMI.it è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.11.6