I migliori mutui di agosto 2023: tutte le offerte e i tassi
torna su

I migliori mutui di agosto 2023: tutte le offerte e i tassi

  • PMI.it
  • Schede
  • Finanza
  • Risparmio
  • I migliori mutui di agosto 2023: tutte le offerte e i tassi
Mutuo
Le migliori offerte di mutui fissi e variabili di agosto 2023 per prima e seconda casa o ristrutturazione, mutui 100% e proposte per giovani e case green.

di Noemi Ricci

Pagina successiva

Acquistare casa è una decisione finanziaria importante che richiede una pianificazione attenta, soprattutto in un contesto di rialzo dei tassi d’interesse come quello attuale. La scelta del mutuo è fondamentale per garantire la sostenibilità della rata mensile in relazione alla propria capacità di spesa.

In questa guida, esploreremo le migliori offerte di mutui per la casa disponibili nel mese di agosto 2023, focalizzandoci sui tassi più competitivi per tipologia e durata.

Come scegliere il miglior mutuo casa

Per scegliere il miglior mutuo prima casa, è fondamentale valutare attentamente diversi fattori, tra cui le agevolazioni fiscali che possono aiutare a risparmiare notevolmente.

=> Calcola online la rata del mutuo

Tasso di interesse

Tra i primi elementi da considerare c’è il tasso di interesse, che rappresenta ovviamente uno dei parametri chiave, poiché incide direttamente sul costo totale del mutuo nel corso degli anni. Per ottimizzare il risparmio, è consigliabile confrontare le proposte delle diverse istituzioni finanziarie per individuare quelle che offrono i tassi più competitivi.

Durata del mutuo

Un altro aspetto cruciale è la durata del mutuo. Se si desiderano rate mensili più basse, una durata più lunga potrebbe essere la soluzione ideale. Tuttavia, bisogna tenere presente che una durata maggiore comporterà un costo complessivo degli interessi più elevato (perché questi verranno versati per un periodo di tempo maggiore). Bisogna quindi valutare attentamente le esigenze finanziarie personali, per individuare la durata più adatta.

Importo del finanziamento

Un fattore da non sottovalutare è l’importo del finanziamento richiesto. Determinare con precisione l’importo necessario per l’acquisto della casa e verificare se l’istituto finanziario offre mutui che coprono l’intero importo o solo una percentuale è essenziale per evitare inconvenienti durante il processo di finanziamento.

Condizioni generali e servizi aggiuntivi

Al momento della scelta, è altresì importante esaminare attentamente le condizioni generali offerte dalle diverse banche e i costi aggiuntivi associati al mutuo. Alcune banche potrebbero applicare commissioni di apertura o penali per il rimborso anticipato, pertanto leggere attentamente il contratto è fondamentale per evitare sorprese in futuro.

Inoltre, è opportuno considerare i servizi aggiuntivi forniti da alcune istituzioni finanziarie, come consulenza finanziaria personalizzata, assicurazioni o piani di rimborso flessibili. Questi servizi possono aggiungere valore al mutuo e soddisfare le esigenze specifiche di ciascun cliente.

Agevolazioni mutuo prima casa

Un aspetto importante da considerare è che il mutuo per la prima casa offre diverse agevolazioni, soprattutto per i giovani acquirenti. Ad esempio, le giovani coppie, i nuclei familiari monogenitoriali con figli minori e gli under 36 con un ISEE non superiore ai 40.000 euro possono ancora beneficiare del Fondo di Garanzia Prima Casa, che consente di ottenere mutui al 100%.

In particolare, i giovani under 36 possono approfittare del mutuo prima casa giovani, un’iniziativa del Governo che offre un tasso calmierato non superiore al TEGM, esenzioni dalle imposte di registro, ipotecarie e catastali, e un credito d’imposta per l’acquisto da un costruttore con IVA. Queste condizioni agevolate sono riservate a chi ha un’età massima di 36 anni, un ISEE fino a 40.000 euro e un limite di mutuo di 250.000 euro.

Con l’obiettivo di incentivare la riqualificazione energetica delle abitazioni e l’acquisto di immobili con elevata efficienza, il governo ha introdotto diverse iniziative, come i cosiddetti mutui green: una scelta vantaggiosa sia per l’acquisto di una prima casa che di una seconda proprietà.

Sebbene queste agevolazioni non siano offerte da tutte le banche, è opportuno tenerle in considerazione per approfittare di vantaggi significativi durante l’acquisto della prima casa.

Offerte mutui casa ad agosto 2023

Come abbiamo visto, la scelta del miglior mutuo casa richiede un’attenta valutazione di diversi fattori, tenendo conto di tassi d’interesse applicati e possibili agevolazioni fiscali. Confrontando le proposte delle banche, considerando attentamente i costi associati e valutando l’affidabilità dell’istituto finanziario, è possibile individuare il mutuo più vantaggioso per le proprie esigenze finanziarie.

Il consiglio è di rimanere informati sulle offerte e le agevolazioni in continuo aggiornamento, valutando una eventuale surroga o rinegoziazione in caso di condizioni o promozioni più favorevoli delle proprie.

Vediamo di seguito quali sono attualmente, ad agosto 2023, i migliori mutui prima casa offerti da banche e istituti finanziari.

Indice
  1. Migliori mutui casa a tasso fisso di agosto 2023
  2. Migliori mutui casa a tasso variabile di agosto 2023
  3. Migliori mutui casa con CAP di agosto 2023
  4. Migliori mutui prima casa 100% per under 36 di agosto 2023
  5. I migliori mutui per Case Green di agosto 2023
  • Google News
  • Facebook
  • X
  • Linkedin
  • Instagram
  • TikTok
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Il Settimanale di PMI
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2023: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Pensioni
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura

PMI.it è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.24.9