Stipendio netto: 10 modi per aumentarlo e pagare meno tasse
torna su

Stipendio netto: 10 modi per aumentarlo e pagare meno tasse

  • PMI.it
  • Schede
  • Economia
  • Lavoro
  • Stipendio netto: 10 modi per aumentarlo e pagare meno tasse
pagina 2 di  12

Stipendio lordo e netto a confronto

Rispetto alla RAL (Retribuzione Annua Lorda) indicata nel contratto, lo stipendio effettivamente percepito dai lavoratori è più basso e la differenza tra stipendio lordo e netto in busta paga può arrivare ad essere anche molto importante.

Se infatti le trattenute in busta paga sono molto alte, lo stipendio netto si riduce molto e, con esso, il potere di acquisto del lavoratore. Tra le voci che contribuiscono a ridurre il netto in busta paga ci sono principalmente: i contributi previdenziali e assistenziali e le ritenute IRPEF.

Ci sono però dei modi, legali, per aumentare il netto in busta paga, ovvero per ridurre le trattenute e le tasse pagate annualmente.

Esempi di risparmio

Ad esempio, il netto cresce se si possono detrarre spese, dedurre costi, applicare sgravi per familiari e figli a carico (diversi da quelli per cui spetta l’Assegno Unico), scaricare spese per la casa o lo studio, riscattare contributi, ottenere rimborsi e benefit.

Vediamo dunque quali sono i principali 10 modi per abbassare le tasse e aumentare il netto in busta paga.

Pagina successiva
  • Chi siamo
  • Il Settimanale di PMI
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2023: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Pensioni
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura

PMI.it è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.11.6