
di Noemi Ricci
Con l’arrivo del nuovo anno e delle basse temperature invernali, il riscaldamento diventa una delle principali voci di spesa per le famiglie e imprese italiane. La scelta di una tariffa gas adeguata non solo può alleggerire il peso delle bollette, ma rappresenta anche un’opportunità per ottimizzare i consumi e migliorare l’efficienza energetica.
Il mercato libero propone una varietà di offerte pensate per soddisfare diverse esigenze, dai consumi ridotti ai fabbisogni più intensi legati al riscaldamento.
Nei prossimi paragrafi andremo ad analizzare e classificare le migliori offerte gas di gennaio 2025. La selezione include tariffe fisse, indicizzate e dual fuel (luce + gas), con dettagli su prezzi, condizioni contrattuali e vantaggi associati.
Oltre al confronto delle tariffe, ecco alcuni consigli pratici per risparmiare sul riscaldamento invernale:
- Regolare il termostato: mantenere una temperatura costante tra i 19 e i 21 gradi per evitare sprechi.
- Isolare l’abitazione: utilizzare tapparelle, tende pesanti e sigillare eventuali spifferi per trattenere il calore.
- Effettuare la manutenzione degli impianti: controllare periodicamente caldaia e termosifoni per garantirne l’efficienza.
- Ridurre i consumi inutili: spegnere i riscaldamenti nelle stanze inutilizzate e abbassare la temperatura durante la notte.
- Considerare il cambio di fornitore: confrontare le offerte del mercato libero può portare a risparmi significativi sulle bollette.
Vediamo ora un quadro chiaro e aggiornato delle opportunità presenti sul mercato, così da poter individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze energetiche.
- Andamento mercato del gas
- Prezzo del gas al metro cubo a gennaio 2025
- Fornitore di gas più conveniente di gennaio 2025
- I 5 Migliori fornitori di gas a prezzo bloccato di gennaio 2025
- I 5 Migliori fornitori di gas a prezzo indicizzato di gennaio 2025
- I 5 migliori fornitori dual fuel a prezzo bloccato di gennaio 2025
- Le 5 migliori offerte dual fuel a prezzo indicizzato di gennaio 2025