Accertamento fiscale: gli strumenti deflattivi per evitare il contenzioso
torna su

Accertamento fiscale: gli strumenti deflattivi per evitare il contenzioso

  • PMI.it
  • Schede
  • Impresa
  • Normativa
  • Accertamento fiscale: gli strumenti deflattivi per evitare il contenzioso
Giustizia
Accertamento fiscale: come evitare liti e riscossione forzata ricorrendo agli istituti deflattivi del contenzioso tributario.

di Anna Fabi

Pagina successiva

Per il contribuente che non rientra nei requisiti previsti dalla tregua fiscale per accedere alla sanatoria sulle varie  controversie e sulle liti pendenti, ci sono a disposizione una serie di strumenti che, in via ordinaria di “far pace col Fisco riducendo i danni”.

Ancora prima che si instauri il contenzioso, tra l’altro, chi riceve un accertamento fiscale può scegliere di evitare la lite con l’Amministrazione finanziaria o di incorrere nella riscossione coattiva dei tributi.

Si tratta in ogni caso di raggiungere un compromesso tra le parti in causa, utilizzando volta per volta, a seconda della fattispecie dell’accertamento ricevuto, uno dei seguenti strumenti:

  • Autotutela
  • Acquiescenza
  • Accertamento con adesione
  • Reclamo/Mediazione
  • Ricorso tributario
  • Conciliazione giudiziale

Vediamo in dettaglio come funziona ciascuno di questi strumenti e per quali contribuenti è attivabile.

Indice
  1. Istituti deflattivi del contenzioso tributario
  2. Istituti premiali
  3. Contraddittorio preventivo
  4. Autotutela
  5. Acquiescenza
  6. Accertamento con adesione
  7. Mediazione tributaria
  8. Conciliazione giudiziale
  9. Ricorso tributario
  10. Approfondimenti
  • Google News
  • Facebook
  • X
  • Linkedin
  • Instagram
  • TikTok
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Il Settimanale di PMI
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2023: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Pensioni
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura

PMI.it è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.26.0