Coronavirus: costi e risparmi dello smart working

torna su

Coronavirus: costi e risparmi dello smart working

  • PMI.it
  • Schede
  • Economia
  • Lavoro
  • Coronavirus: costi e risparmi dello smart working
pagina 2 di  10

Coronavirus e smart working

Inizialmente raccomandato per per contenere l’emergenza Coronavirus, poi diventato praticamente obbligatorio per tutte le realtà produttive e le imprese per le attività che possono essere svolte al proprio domicilio o in modalità a distanza, lo smart working è improvvisamente entrato a far parte della realtà quotidiana di gran parte delle imprese e lavoratori italiani.

E con la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado anche lo smart learning ha avuto un’analoga diffusione improvvisa.

Una realtà che ha portato a dover rivedere il modo di comunicare con i clienti, i fornitori, i dipendenti ed i colleghi, a dotarsi di appositi strumenti di collaborazione, ma anche di strumenti tecnologici, connessioni internet e quant’altro necessario per lavorare agevolmente da remoto.

È interessante analizzare lo studio con cui SosTariffe.it ha stimato l’aumento dei consumi delle utenze di luce e gas in caso di lavoro e studio a distanza.

 

Pagina successiva
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Notifiche editoriali

L'ESPERTO RISPONDE

  • Congedo parentale durante allattamento
  • Prestiti garantiti Covid-19: cumulabili?
  • Ordinativi su NSO: quale PEC usare?
  • Ristori Bis senza requisito di fatturato
  • Incentivi Startup per acquisto immobili o leasing

CARD

  • DPCM Coronavirus
  • Scaglioni IRPEF e aliquote
  • Pensione anticipata
  • ISEE 2020
  • PIN INPS: richiesta e si rinnovo

VIDEO

  • Misure anti-lockdown
  • Cassa Integrazione Covid-19
  • Smart Working
  • Pensioni 2020-21
  • Legge 104

© PMI.it 2007-2021 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 - Un canale di Leonardo.it, periodico telematico periodico telematico iscritto al R.O.C. | 1.48.2