Contratto di apprendistato, guida completa: come gestirlo
torna su

Contratto di apprendistato, guida completa: come gestirlo

  • PMI.it
  • Schede
  • Economia
  • Lavoro
  • Contratto di apprendistato, guida completa: come gestirlo
pagina 2 di  14

I benefici dell’apprendistato

Analizziamo i benefici contributivi previsti per l’assunzione di apprendisti, il contratto di apprendistato sotto il profilo assicurativo e contributivo e la normativa a seguito delle novità introdotte dal Jobs Act (decreto legislativo 81/2015), con il superamento del precedente regime agevolativo.

Tra l’altro, la Legge di Bilancio ha previsto in alcuni casi uno sgravio contributivo del 100% per i primi tre anni di contratto e con aliquota ridotta a partire dal 37esimo mese: si tratta di un’agevolazione per PMI fino a 9 dipendenti, che è stata introdotta nel 2022 e rinnovata anche per il 2022.

Vediamo come gestire uno dei contratti più utilizzati per l’ingresso nel mercato del lavoro italiano.

 

 

Pagina successiva
  • Google News
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instagram
  • TikTok
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Il Settimanale di PMI
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2023: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Pensioni
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura

PMI.it è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.24.1