Prezzi energia in aumento: offerte e consigli per risparmiare in bolletta e nei consumi
torna su

Prezzi energia in aumento: offerte e consigli per risparmiare in bolletta e nei consumi

  • PMI.it
  • Schede
  • Economia
  • Scenari
  • Prezzi energia in aumento: offerte e consigli per risparmiare in bolletta e nei consumi
Energia
Tariffe e consigli per risparmiare sulle bollette di luce e gas: i risparmi per profilo di consumo con le migliori tariffe.

di Noemi Ricci

Pagina successiva

La crisi energetica ha avuto un impatto significativo sul mercato italiano, causando un aumento notevole dei costi delle bollette di luce e gas. Questo ha colpito le famiglie italiane, che hanno dovuto affrontare costi per le forniture dell’energia sempre più onerosi.

La crisi energetica persiste e le bollette di luce e gas continuano ad aumentare in tutta Italia nonostante un mercato apparentemente più “stabile” e i consumatori finali ne subiscono le conseguenze.

Le rilevazioni indicano un aumento significativo delle spese annue per luce e gas rispetto al passato, sia per le forniture in Maggior Tutela che per quelle nel Mercato Libero. In più, stando alle previsioni economiche della Commissione europea, ci sarà da attendersi aumenti nelle bollette della luce e del gas nel 2024 a causa del rincaro del petrolio. Inoltre, le ultime previsioni economiche dell’Eurozona indicano una crescita del PIL rallentata.

In questo contesto, il passaggio al Mercato Libero sembra offrire oggi un’opportunità di risparmio, a fronte di offerte che presentano un prezzo inferiore per l’unità di materia prima (kWh e metro cubo di metano) rispetto a quello stabilito da ARERA per la Maggior Tutela.

Rispetto all’anno precedente, le offerte del Mercato Libero hanno mostrato un aumento medio del +463% in termini di risparmio potenziale. Le famiglie italiane possono risparmiare in media 686 euro all’anno rispetto alle forniture in Maggior Tutela. Ma il risparmio non è uniforme e varia a livello regionale.

A settembre 2023, il panorama dell’energia elettrica e del gas in Italia presenta una serie di opzioni per i consumatori, che spaziano dal regime di Maggior Tutela al Mercato Libero. Le tariffe e le scelte disponibili influenzano notevolmente i costi energetici delle famiglie italiane.

Scopriamo come si può spendere di meno in base al gestore e alla tariffa e qualche consiglio su come risparmiare sulle bollette dell’energia.

Indice
  1. Prezzi energia: le ultime rilevazioni e stime sui rialzi
  2. Energia Elettrica nel Regime di Maggior Tutela: le tariffe 2023
  3. Energia Elettrica nel Mercato Libero: offerte e prezzi
  4. Gas nel Mercato Italiano: il costo in bolletta
  5. Chi spende di più in bolletta? Famiglie a contronto
  6. Mercato libero e tutelato a confronto
  7. Luce: le tre migliori offerte del momento per risparmiare
  8. Come risparmiare sulle bollette: consigli pratici
  • Google News
  • Facebook
  • X
  • Linkedin
  • Instagram
  • TikTok
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy
  • Notifiche editoriali
  • Mappa del sito

CARD

  • IRPEF: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • Cassetto Fiscale Entrate
  • Bonus ISEE: le agevolazioni

VIDEO

  • Aliquote e scaglioni IRPEF
  • Cedolino Pensione online
  • Opzione Donna per la pensione
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura
Accedi a PMI+ Accedi

PMI.it è un supplemento di Wall Street Italia. Wall Street Italia è una testata giornalistica registrata. Registrazione tribunale di Milano n. 162 del 25/03/2011. Le immagini presenti su questo sito sono utilizzate su licenza. Alcune immagini sono concesse in licenza da Getty Images e iStock. © PMI.it 2007-2025 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 4.27.0