Bonus Partita IVA 2023: guida ai sostegni e come richiederli
torna su

Bonus Partita IVA 2023: guida ai sostegni e come richiederli

  • PMI.it
  • Schede
  • Professioni
  • Lavoro e Carriera
  • Bonus Partita IVA 2023: guida ai sostegni e come richiederli
pagina 14 di  14

Agevolazioni fiscali per Partite IVA

Oltre a Bonus, sgravi e incentivi, per il 2023 ci sono anche delle agevolazioni fiscali che possono interessare i lavoratori autonomi in regime di partita IVA, come la flat tax e il regime forfettario.

Regime forfettario Partite IVA: requisiti

Il regime forfettario è un regime fiscale semplificato per le Partite IVA individuali che prevede una tassazione fissa (flat tax) sul reddito imponibile, calcolato applicando un coefficiente di redditività al fatturato annuo.

Il fatturato non deve superare i 85.000 euro e il reddito da lavoro dipendente non deve superare i 30.000 euro.

Flat Tax per forfettari 2023

L’aliquota della flat tax è del 5% per i primi 5 anni di attività e del 15% per gli anni successivi.

Detrazioni e deduzioni forfettari

L’unica spesa deducibile sono i contributi previdenziali obbligatori, compresi quelli corrisposti per conto dei collaboratori dell’impresa familiare fiscalmente a carico, ovvero, se non fiscalmente a carico, qualora il titolare non abbia esercitato il diritto di rivalsa sui collaboratori stessi.

Non possono invece essere portate in detrazione IRPEF altre spese o l’IVA, a fronte dell’applicazione dell’aliquota fiscale fissa da applicare al fatturato.

Se vuoi aggiornamenti su Partite IVA inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Abbiamo ricevuto la tua richiesta di iscrizione. Conferma la tua iscrizione facendo clic sul link ricevuto via posta elettronica.

Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila anche i seguenti campi opzionali.

Annulla

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

  • Google News
  • Facebook
  • X
  • Linkedin
  • Instagram
  • TikTok
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy
  • Notifiche editoriali
  • Mappa del sito

CARD

  • IRPEF: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • Cassetto Fiscale Entrate
  • Bonus ISEE: le agevolazioni

VIDEO

  • Aliquote e scaglioni IRPEF
  • Cedolino Pensione online
  • Opzione Donna per la pensione
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura
Accedi a PMI+ Accedi

PMI.it è un supplemento di Wall Street Italia. Wall Street Italia è una testata giornalistica registrata. Registrazione tribunale di Milano n. 162 del 25/03/2011. Le immagini presenti su questo sito sono utilizzate su licenza. Alcune immagini sono concesse in licenza da Getty Images e iStock. © PMI.it 2007-2025 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 4.25.18