Online Banking: come riconoscere ed evitare le truffe
torna su

Online Banking: come riconoscere ed evitare le truffe

  • PMI.it
  • Schede
  • Tecnologia
  • Prodotti e Servizi
  • Online Banking: come riconoscere ed evitare le truffe
pagina 2 di  10

Online banking e tentativi di truffa

Con la vita professionale e privata di tutti noi che viaggia sempre di più online, le truffe informatiche sono sempre dietro l’angolo. E quelle che riguardano i conti correnti non sono solo sempre più diffuse, ma anche le più importanti da evitare, per i gravi danni economici che sono in grado di generare.

Conoscere i trucchi utilizzati dai cyber criminali per trarre in inganno gli utenti del web è la strategia di difesa più efficace.

Vediamo dunque alcuni consigli per riconoscere ed evitare le truffe online, quali sono le strategie di truffa online sui conti correnti più diffuse, cosa può succedere e come riconoscere i tentativi di truffa sul proprio conto online.

 

Pagina successiva
  • Google News
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instagram
  • TikTok
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Il Settimanale di PMI
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2023: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Pensioni
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura

PMI.it è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.24.2