Migliori mutui a tasso misto o con cap
Ecco la classifica dei 5 migliori mutui a tasso misto o con cap disponibili a febbraio 2025 in base al TAEG più conveniente e alle condizioni generali offerte dagli istituti di credito.
Crédit Agricole Italia – Mutuo Crédit Agricole Greenback
- Tasso misto: 2,33% (IRS + 0,07%)
- TAEG: 2,48%
- Rata mensile: 616,14 €
- Spese iniziali: istruttoria gratuita, perizia gratuita
- Note: il mutuo con TAEG più basso della categoria, ottima soluzione per chi vuole iniziare con un tasso fisso vantaggioso e poi valutare il passaggio al variabile.
Crédit Agricole Italia – Mutuo Crédit Agricole Greenback
- Tasso misto: 2,48% (IRS + 0,22%)
- TAEG: 2,69%
- Rata mensile: 626,65 €
- Spese iniziali: istruttoria 1.000 €, perizia gratuita
- Note: condizioni simili alla prima offerta, ma con un tasso di partenza leggermente più alto in cambio di maggiore flessibilità nel futuro.
ING – Mutuo Arancio a Tasso Fisso 5 Rinegoziabile
- Tasso misto: 3,24% (IRS 5A + 0,85%)
- TAEG: 3,37%
- Rata mensile: 681,50 €
- Spese iniziali: istruttoria 950 €, perizia gratuita
- Note: mutuo con possibilità di rinegoziazione dopo 5 anni, permettendo di adattare il tasso all’andamento del mercato.
UniCredit – Mutuo Unicredit Sostenibilità Energetica – Cap
- Tasso variabile con cap: 3,77% (Euribor + 1,15%)
- Cap tasso massimo: 5,15%
- TAEG: 4,05%
- Rata mensile: 721,69 €
- Spese iniziali: istruttoria 1.000 €, perizia 350 €
- Note: il cap offre protezione contro rialzi eccessivi, mantenendo un limite massimo ai futuri aumenti del tasso.
Banca Sella – Mutuo a Tasso Variabile con Cap
- Tasso variabile con cap: 3,60% (Euribor 3M + 0,80%)
- Cap tasso massimo: 4,90%
- TAEG: 3,80%
- Rata mensile: 708,40 €
- Spese iniziali: istruttoria gratuita, perizia 200 €
- Note: ottima soluzione per chi vuole beneficiare di un tasso variabile con una protezione dal rischio di eccessivi aumenti.