Migliori mutui seconda casa o immobili commerciali
Ecco la classifica dei 5 migliori mutui per l’acquisto della seconda casa, selezionati in base al TAEG più conveniente e alle condizioni generali. Ricordiamo che l’acquisto di una seconda casa non gode delle agevolazioni fiscali previste per la prima casa. Le imposte applicabili sono le seguenti.
Se il venditore è un privato:
- Imposta di registro: 9% sul valore catastale
- Imposta ipotecaria: 50€
- Imposta catastale: 50€
Se il venditore è un’impresa costruttrice (entro 5 anni dall’edificazione)
- IVA: 10% sul prezzo di vendita (22% se immobile di lusso)
- Imposta di registro: 200€
- Imposta ipotecaria: 200€
- Imposta catastale: 200€
L’immobile può essere utilizzato per affitti brevi o a lungo termine, ma per destinazione d’uso commerciale potrebbe essere necessaria una variazione catastale.
Per la simulazione del mutuo per l’acquisto della seconda casa è stato considerato il caso medio in Italia: un immobile dal valore di 250.000 euro con un mutuo richiesto di 150.000 euro da rimborsare in 25 anni. Il richiedente ha 45 anni, ha un contratto di lavoro a tempo indeterminato e percepisce un reddito netto mensile di 3.000 euro.
Crédit Agricole – Mutuo Greenback
- Tasso fisso: 2,46% (IRS + 0,07%)
- Rata mensile: 669,91€
- TAEG: 2,77%
- Spese iniziali: istruttoria 0€, perizia 0€
- Note: mutuo con tasso fisso tra i più bassi, nessun costo iniziale. Ottima soluzione per chi cerca stabilità della rata.
Banco BPM – Acquisto Tasso Fisso Last Minute Green
- Tasso fisso: 2,44% (IRS + 0,05%)
- Rata mensile: 668,40€
- TAEG: 2,80%
- Spese iniziali: istruttoria 1.000€, perizia 320€
- Note: mutuo con tasso competitivo, ma con spese di istruttoria più elevate rispetto a Crédit Agricole.
Webank – Mutuo Fisso IRS Green Acquisto
- Tasso fisso: 2,54% (IRS + 0,15%)
- Rata mensile: 675,95€
- TAEG: 2,78%
- Spese iniziali: istruttoria 500€, perizia 0€
- Note: prodotto esclusivamente online con condizioni vantaggiose, adatto a chi vuole gestire il mutuo in digitale.
Credem – Mutuo Tasso Fisso
- Tasso fisso: 2,50% (IRS 25A + 0,18%)
- Rata mensile: 672,93€
- TAEG: 2,87%
- Spese iniziali: istruttoria 0€, perizia 300€
- Note: soluzione interessante per chi vuole evitare costi di istruttoria, anche se il TAEG è leggermente più alto rispetto ai primi due prodotti.
UniCredit – Mutuo Sostenibilità Energetica
- Tasso fisso: 2,55% (IRS 25A + 0,25%)
- Rata mensile: 676,71€
- TAEG: 2,94%
- Spese iniziali: istruttoria 1.000€, perizia 350€
- Note: condizioni vantaggiose per immobili efficienti dal punto di vista energetico.
Miglior mutuo a tasso variabile
Banco BPM – Mutuo Acquisto Promo a Tasso Variabile Green
- Tasso variabile: 3,41% (Euribor 1M + 0,60%)
- Rata mensile: 743,47€
- TAEG: 3,81%
- Spese iniziali: istruttoria 1.000€, perizia 320€
- Note: tasso tra i più competitivi per chi punta sulla flessibilità del variabile, con un TAEG contenuto. Tuttavia, le spese iniziali sono più elevate rispetto ad altre opzioni.
Miglior mutuo a tasso misto o con cap
Banca Sella – Mutuo a Tasso Variabile con Cap Green
- Tasso variabile con cap: 3,60% (Euribor 3M + 0,80%)
- Cap tasso massimo: 4,90%
- Rata mensile: 759,00€
- TAEG: 3,91%
- Spese iniziali: istruttoria 450€, perizia 200€
- Note: soluzione ottimale per chi cerca protezione dai rialzi dei tassi, grazie al tetto massimo fissato al 4,90%.