Nuovo SELFIEmployment: prestiti a tasso zero per mettersi in proprio
torna su

Nuovo SELFIEmployment: prestiti a tasso zero per mettersi in proprio

  • PMI.it
  • Schede
  • Finanza
  • Investimenti nelle PMI
  • Nuovo SELFIEmployment: prestiti a tasso zero per mettersi in proprio
pagina 3 di  8

L’incentivo è rivolto ai NEET (giovani fino a 29 anni che non studiano e non lavorano), donne inattive e disoccupati di lunga durata, residenti nel territorio nazionale. Nello specifico:

  • NEET (Not in Education, Employment or Training), ossia maggiorenni:
    • iscritti al programma Garanzia Giovani entro il 29esimo anno di età,
    • non impegnati in altre attività lavorative e in percorsi di studio o di formazione professionale,
  • donne inattive maggiorenni non occupate in altre attività lavorative,
  • disoccupati di lunga durata maggiorenni:
    • non occupati in altre attività lavorative
    • da almeno 12 mesi con dichiarazione di disponibilità al lavoro (DID).

N.B. Le donne inattive e i disoccupati di lunga durata non necessitano di essere iscritti a Garanzia Giovani.

Pagina successiva
  • Google News
  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Instagram
  • TikTok
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Il Settimanale di PMI
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2023: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Pensioni
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura

PMI.it è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.24.2