Nuovo SELFIEmployment: prestiti a tasso zero per mettersi in proprio
torna su

Nuovo SELFIEmployment: prestiti a tasso zero per mettersi in proprio

  • PMI.it
  • Schede
  • Finanza
  • Investimenti nelle PMI
  • Nuovo SELFIEmployment: prestiti a tasso zero per mettersi in proprio
pagina 2 di  8

Il Nuovo SELFIEmployment finanzia l’avvio di piccole iniziative imprenditoriali con prestiti a tasso zero concessi ai giovani NEET, a donne inattive e ai disoccupati di lungo periodo, su tutto il territorio nazionale.

Chi ottiene l’incentivo deve costituire la società e individuare una sede operativa entro 3 mesi dalla concessione del finanziamento e deve completare il programma di investimento entro 18 mesi dalla stipula del contratto.

Scopriamo tutti i dettagli.

Pagina successiva
  • Chi siamo
  • Il Settimanale di PMI
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2023: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Pensioni
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura

PMI.it è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.11.6