Come aprire una posizione INPS e INAIL
torna su

Come aprire una posizione INPS e INAIL

  • PMI.it
  • Schede
  • Impresa
  • Normativa
  • Come aprire una posizione INPS e INAIL
pagina 3 di  9

Lavoratori autonomi: obblighi INPS

I lavoratori autonomi che non hanno un ente previdenziale autonomo, devono effettuare l’iscrizione alla Gestione Separata INPS entro 30 giorni dalla dichiarazione di inizio attività all’Agenzia delle Entrate.

Tale obbligo non scatta, ad esempio, per i professionisti iscritti alla cassa forense (avvocati), o ad Inarcassa (ingegneri e architetti). Devono dunque iscriversi alla Gestione Separata:

  • i professionisti senza ordine;
  • i lavoratori autonomi occasionali il cui reddito superi i 5000 euro.

 

Pagina successiva
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote 2022: calcolo tasse, detrazioni e novità
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2022: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Guida al Green Pass
  • Pensioni 2022
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online

© PMI.it 2007-2022 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 - Un canale di Leonardo.it, periodico telematico periodico telematico iscritto al R.O.C. | 1.115.6