Come aprire una posizione INPS e INAIL
torna su

Come aprire una posizione INPS e INAIL

  • PMI.it
  • Schede
  • Impresa
  • Normativa
  • Come aprire una posizione INPS e INAIL
pagina 3 di  8

Autonomi: come iscriversi all’INPS

L’iscrizione da parte dei soggetti obbligati, può avvenire sia per via telematica, tramite “Comunicazione unica”, utilizzando il relativo servizio online ComUnica, oppure recandosi presso un qualsiasi sportello delle sedi INPS distribuite sul territorio nazionale.

Le informazioni necessarie per effettuare l’iscrizione, da indicare nella comunicazione sono: i dati anagrafici, il codice fiscale, la data di inizio attività.

Pagina successiva
  • Google News
  • Facebook
  • X
  • Linkedin
  • Instagram
  • TikTok
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Il Settimanale di PMI
  • Pubblicità
  • Note legali
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Cookie policy
  • Preferenze privacy
  • Notifiche editoriali

CARD

  • Scaglioni IRPEF e aliquote: calcolo tasse e detrazioni
  • Pensione anticipata: requisiti
  • Pensione anticipata: opzioni
  • ISEE 2023: agevolazioni
  • Cassetto Fiscale Entrate

VIDEO

  • Pensioni
  • Cedolino Pensione online
  • Pensione anticipata: le opzioni
  • Cartelle esattoriali online
  • Busta paga: guida alla lettura

PMI.it è un supplemento di Blogo. Blogo è una testata giornalistica registrata. Registrazione ROC n. 22649 © PMI.it 2007-2023 | T-Mediahouse – P. IVA 06933670967 | 3.26.0